fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Nei cantieri dell’Arca’, l’ultimo libro del giornalista De Vincentiis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonno e nipotino si confrontano sulla sorte della società locale dopo il diluvio-virus. Favole raccontate e temute, che inchiodano la città e la comunità civile a un inesorabile destino che sembra escludere la speranza del “niente sarà come prima”. Tra i protagonisti cavalieri bianchi, neri e grigi, improbabili fatine, la strega Politica, Homo Elettoralis, mostri e mutanti che compongono una storia immobile e soffocante.

Parte da questi temi l’ultimo libro del giornalista beneventano Nico De Vincentiis, dal titolo ‘Nei cantieri dell’Arca’.

Secondo lo scrittore sannita il contagio vero, per il quale non si starebbe neanche studiando un serio vaccino a causa del conflitto insanabile tra le “aziende produttrici”, è quello che si consuma nelle azioni quotidiane, strisciante e perverso, che ha già finito per creare decine di migliaia di “asintomatici” ma inevitabili vettori di complicità, scorciatoie, corruzione, indifferenza, invidia, pigrizia.

In realtà portatori sani di “tentazioni”, provocate o subite, il cui risultato però è lo stesso: l’impossibilità di produrre un reale cambiamento. Un nonno e un nipotino visitano i cantieri in cui si costruisce un’Arca su cui sistemare e consentire a valori, speranze e nuovi tentativi di cambiamento di attraversare indenni le tempeste e costruire una nuova umanità a partire dalle piccole città-mondo.

Decenni, ventenni, ere geologiche, trasformazioni e salti di specie, ma alla fine sarà il Covid-20 a determinare la vera svolta sociale e politica. Naturalmente con l’arrivo sulla scena di un nuovo, inaspettato, sindaco della città.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 6 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 9 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 23 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 41 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 45 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 37 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content