fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento dà il benvenuto ad Eurispes: alla Camera di Commercio la sede regionale

Il presidente dell'ente di ricerca Gian Maria Fara: “Puntare sul Mezzogiorno: è la vera futura risorsa del nostro Paese”. Campese: “Grande soddisfazione nell'ospitare un importante ente di ricerca scientifica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Campania diverrà un laboratorio di ricerca per analizzare la società contemporanea e raccogliere i dati economici dei territori. A farlo saranno gli esperti dei Eurispes, uno dei più noti enti di ricerca italiani, che da oggi ha una nuova casa all’interno del palazzo che ospita la Camera di Commercio di Benevento.

La presentazione del progetto e dell’apertura dell’unica sede regionale è avvenuta nel pomeriggio alla presenza di Gian Maria Fara, fondatore e presidente di Eurispes; del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e del presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese.

L’attività dell’ente, che nel Sannio sarà guidato dall’avvocato Paola Porcelli, prevede la realizzazione e la divulgazione di diversi filoni di ricerca tesi ad analizzare l’economia e la società campana nel tentativo di offrire degli spunti strategici di sviluppo ai decisori politici.

Una presenza importante, dunque, non solo in termini di prestigio per il territorio, ma che potrebbe avere nel medio periodo dei risvolti decisamente positivi per la valorizzazione delle aree interne e del Sannio in particolare. Non solo, l’apertura della sede beneventana coincide con un importante accordo che Eurispes ha siglato con la Ragioneria dello Stato per un osservatorio sull’economia dei territori. “Laveremo – ha commentato Fara – con spirito di servizio per poter dare un contributo in termini di progettazione ai territori. Noi siamo convinti che il Paese riparte solo se riparte il Meridione: un territorio al quale sono stati sottratti, negli ultimi 17 anni, ben 840 miliardi”.

Soddisfazione per il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, che ha sottolineato come l’Eurspes potrà contribuire “in maniera fondamentale al dibattito sociale, economico e culturale del nostro Sannio”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 4 mesi fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 6 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content