fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rifiuti, Napoli soffoca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Napoli soffoca ancora: blocchi di rifiuti in molte strade della città e resti di cumuli incendiati nel corso della notte. Ovunque il cattivo odore che emanano i sacchetti abbandonati, aumentato a causa del caldo. Dalle periferie al centro storico e nella zona della cosiddetta city la situazione non appare migliorata. Anche se in alcuni punti i cassonetti sono vuoti, restano in strada i sacchetti che non possono essere raccolti dai mezzi normali. In piazza Dante i cassonetti sono stati ribaltati e i sacchetti sparpagliati in strada. Le auto, al loro passaggio, li hanno schiacciati e la scia dei rifiuti rischia anche di far scivolare. In via Duomo, da stanotte, i sacchetti bloccano tutta la strada, all’incrocio con via San Biagio dei librai e non è possibile neppure passare a piedi perché anche i marciapiedi sono invasi dal pattume in decomposizione. In altre zone, non interessate dalle proteste, i cumuli sono così alti da tracimare letteralmente sulle carreggiate: succede in via Monteoliveto e in via Sant’Anna dei Lombardi. Resti di cumuli incendiati in via Verdi, poco distante dalla sede del Consiglio comunale di Napoli. Cumuli anche in via Medina e in molti punti di Corso Umberto. Anche oggi, in molti si coprono la bocca con la mano per cercare di proteggersi dal cattivo odore. Situazione critica nella zona della Pignasecca. Un cumulo vistoso si trova proprio accanto all’uscita di una delle funicolari cittadine, mentre poco più in là, nei pressi del Commissariato di Polizia, accanto alle campane per la differenziata, vi è una grande quantità di bottiglie in vetro oltre a numerosi sacchetti che ostruiscono il passaggio pedonale. Il cumulo, data la pericolosità delle bottiglie in vetro, è stato transennato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 1 settimana fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 4 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 5 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 6 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 7 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 9 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 9 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content