Comune di Benevento
Malies, richieste ulteriori indagini per il collaudo della struttura

Ascolta la lettura dell'articolo
Tiene ancora banco la vicenda del Malies di via Rummo, a Benevento. La struttura, secondo quanto disposto dal Comune di Benevento, dovrà tornare alla funzione originaria di mercato ortofrutticolo, da destinare a esposizione e vendita dei prodotti agricoli delle contrade.
Per riaprire l’area, infatti, Palazzo Mosti ha ottenuto dalla Regione Campania un finanziamento di un milione di euro e lo scorso maggio ha avviato la procedura aperta per l’affidamento dei lavori. Resta da sciogliere, però, il nodo del collaudo. Secondo quanto denunciato anche da Altrabenevento, in una nota del presidente Sandra Sandrucci, “nel 2014, si scoprì che l’opera non era mai stata collaudata dal tecnico incaricato Adriano Reale. Il professionista ha sempre sostenuto di non aver potuto collaudare perchè la ditta che completò i lavori non gli ha mai consegnato i documenti necessari”.
“Nel 2019, l’ufficio tecnico del comune – spiega l’associazione – ha sollecitato l’ingegnere Reale a presentare il collaudo per capire esattamente lo stato delle strutture, soprattutto travi, pilastri e copertura e quindi decidere quali lavori di adeguamento realizzare. Il professionista però non ha potuto completare il lavoro perché è diventato consigliere comunale”.
Per questo motivo è stato incaricato un altro tecnico collaudatore che però non ha ancora consegnato il lavoro ed ha chiesto di eseguire ulteriori indagini sulle strutture della Galleria Malies per la redazione del collaudo statico delle strutture esistenti. Per questo con una determina dirigenziale dello scorso 19 giugno, il dirigente del settore Opere pubbliche ha proceduto all’affidamento di ulteriori analisi richieste dal collaudatore, mediante affidamento diretto, alla ditta Geo-Tecnica Srl di Benevento per un totale di 9.760 euro.