fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Da 7 sindaci mozione di sfiducia per rilanciare la Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una mozione di sfiducia costruttiva nei confronti del direttivo della Comunità Montana del Fortore è stata depositata nella giornata di oggi da sette sindaci dei comuni sanniti (Apice, San Marco dei Cavoti, Baselice, Molinara, Montefalcone di Val Fortore, Foiano di Val Fortore e Castelfranco in Miscano).

Un’azione “preso atto della grave e ormai consolidata situazione di marginalizzazione ed agonia del territorio della Comunità Montana  del Fortore” e che “è fallito l’ultradecennale Governance di un Ente la cui natura di «secondo livello» imporrebbe di rappresentare, all’interno di una visione cooperativa, le varie sensibilità politico-territoriali anziché esplicitarsi in azioni particolaristiche e, persino, antagonistiche”. Secondo i primi cittadini, infatti, occorre “repentinamente, una vigorosa iniziativa istituzionale, all’interno di una visione inclusiva del territorio, protesa ad immettere dinamismo programmatico e politico nell’azione amministrativa della Comunità anche in funzione di una rinnovata sinergia con i diversi livelli di Governo”.

“Le profonde trasformazioni degli ultimi anni, con l’aggiunta delle forti accelerazioni causate dalla pandemia da Coronavirus, – scrivono nella mozione di sfiducia – hanno rimesso le Aree Interne al centro del dibattito e delle iniziative programmatiche, a tutti i livelli. Esperti e politici hanno segnalato come fenomeni quali il «distanziamento sociale», destinato a mantenersi con strascichi ed effetti di medio e lungo termine, nuovi modelli di lavoro, in primis lo smart working, potrebbero ri-portare in auge i borghi e le aree più marginalizzate. La possibile nuova centralità delle aree interne si evince anche dalla consistente ed inedita dotazione di risorse per la «Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI» nel Piano per il Sud presentato dal Ministro Provenzano. Cogliere appieno queste grandi opportunità deve essere l’imperativo etico e politico di chi governa le nostre realtà. Le comunità montane, coerentemente, – aggiungono – devono e possono assolvere la funzione di importante veicolo per la valorizzazione e lo sviluppo delle nostre aree interne, dalla cura del territorio all’azione fondamentale della programmazione integrata, concertata e multilivello.

Il Fortore beneventano, quindi, può e deve giocare un ruolo da protagonista con l’obiettivo di interrompere l’abbandono e la desertificazione in atto. Sarà, pertanto, priorità della nuova Governance dell’Ente: riorganizzare il servizio per la cura e la manutenzione delle nostre aree al fine di valorizzare le strade rurali ed i sentieri; programmare iniziative di comunicazione e valorizzazione delle bellezze storiche e paesaggistiche; facilitare nuove forme di integrazione e condivisione dei servizi tra i vari comuni; rilanciare l’azione programmatica all’interno della SNAI; rilanciare il core business della forestazione.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, intesa con le sigle sindacali per Tavolo di Partenariato

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content