fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

120 milioni di euro da investire in favore dei giovani della regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta regionale della Campania ha aderito ai progetti del Ministero dell’Istruzione per interventi nel campo scolastico-formativo. In attuazione di questo provvedimento, verranno investiti 120milioni di euro di risorse POR FSE in favore dei giovani della Campania lungo tre assi d’intervento, che saranno operativi già dalle prossime settimane.

In particolare, sono previsti oltre 26 milioni di euro per stages formativi all’estero per il perfezionamento della lingua inglese; oltre 20 milioni di euro per stages e tirocini presso imprese italiane ed estere; oltre 74 milioni per investimenti in attrezzature e tecnologie destinate a migliorare la qualità delle strutture scolastiche della Campania.

"Favoriamo così – sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro – la costruzione di una offerta formativa iniziale, universitaria e post universitaria di qualità".

"E’ – aggiunge l’assessore al Lavoro e alla Formazione Severino Nappi – una misura che realizza per la prima volta in Campania una strategia integrata per creare un ponte tra mondo del lavoro, della formazione e dell’istruzione. L’azione è stata concordata con la Commissione Europea – DG Occupazione per aiutare le scuole a trasformarsi in luoghi di offerta arricchita, in grado di erogare servizi sociali e promuovere occasioni di aggregazione".

"L’iniziativa – conclude l’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia – è di particolare rilievo. Puntiamo infatti a migliorare le competenze degli studenti, a partire da quelle delle ultime classi di scuola superiore, anche attraverso l’utilizzo di attrezzature e tecnologie moderne ed innovative, in grado di far crescere il livello qualitativo dei giovani campani".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 4 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 2 settimane fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 4 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 5 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 8 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.