fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Bond Parmalat, giusto il risarcimento di 100.000 euro ad un pensionato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Confermata la condanna del Tribunale di Benevento (n. 193/07) nei confronti di una banca che deve risarcire l’investimento di 100.000 euro in Bond Parmalat Finance Corp. BV fatto fare inopinatamente a un pensionato per la metà del suo patrimonio mobiliare, oltre al pagamento dell’ulteriore danno per il mancato investimento. Lo comunica il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) con gli avvocati Francesco Luongo, segretario nazionale, e Cosimo Costanzo Maio, che hanno difeso il risparmiatore che era stato sollecitato nel 2001 dal funzionario della banca ad acquistare i bond Parmalat di proprietà della stessa banca e senza essere stato informato in modo adeguato così come previsto dal Testo Unico della Finanza e dal Regolamento Consob.

La Corte di Appello di Napoli con sentenza n. 1576/11 ha confermato che, prima della proposta di prodotti finanziari, la Banca ha il dovere di fornire al cliente una adeguata informazione sui titoli che fa acquistare (obbligazioni lussemburghesi del gruppo Parmalat trattate fuori dei mercati regolamentati). “Non basta – spiega l’Avvocato Francesco Luongo – aver consegnato al risparmiatore il documento sui rischi generali degli investimenti, anche in caso di rifiuto dell’investitore a fornire notizie sul proprio profilo di rischio: la banca deve comunque, sempre agire con la massima cautela presumendo che la propensione al rischio del soggetto sia minima”. “Nella specie – continua Luongo – la Banca aveva venduto in contropartita diretta titoli altamente speculativi e fuori dai mercati regolamentati e ha avuto quindi un evidente interesse a collocare presso un terzo titoli presenti nel suo portafoglio: al cliente non è stata fornita alcuna indicazione in relazione al conflitto d’interessi sottostante l’operazione in violazione del Testo Unico sulla Finanza”. 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 anni fa

Alluvione 2015, Calabrese e Carpinone (FI): ‘Aziende ancora in attesa dei risarcimenti. Si faccia presto’

redazione 7 anni fa

Educazione alimentare, all’Ipsar ‘Le Streghe’ il progetto del Movimento Difesa del Cittadino

10 anni fa

Veglione di Capodanno, i consigli del Movimento di Difesa del Cittadino per una scelta corretta

10 anni fa

Autovelox sulla “Telesina”, il Movimento Difesa del Cittadino: “Si punti sulla prevenzione e non sulle multe”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content