ECONOMIA
Benevento, è il giorno della ripartenza: commercianti tra aspettative e sicurezza
Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento si rianima dopo il lockdown per il coronavirus: da oggi via libera alle attività commerciali al dettaglio, ai bar con servizio al banco, ai centri estetici e ai parrucchieri. C’è gente in strada, ma sono ancora poche le persone che fanno shopping: per ora ci si sofferma a guardare le vetrine che, finalmente, sono nuovamente allestite in versione primavera-estate.
Stringenti le misure da adottare, previste dalle direttive nazionali e dall’ordinanza regionale, per garantire la sicurezza e la tutela della salute di operatori commerciali e clientela: zone di attesa per il distanziamento tra i clienti, mascherine, gel igienizzanti e guanti da indossare all’ingresso.
Numerose le aspettative dei commercianti che hanno anche provveduto nei giorni scorsi a sanificare gli ambienti.
Ancora più restrittive le norme e le precauzioni da adottare per i servizi alle persone al fine di limitare all’interno dei locali le presenze, che saranno contingentate su turni e prenotazioni e assicurare in tutela la necessaria vicinanza tra estetiste, parrucchieri e clienti.
Via libera anche alle visite nei musei, ma per Benevento si aspetta ancora qualche ora e da oggi riaprono ai fedeli anche le chiese dove si potrà assistere alle celebrazioni mantenendo la dovuta distanza di sicurezza, che viene evidenziata sui banchi.
Ancora ferma la ristorazione che dovrebbe partire da giovedì prossimo: tempo indicato nell’ordinanza del governatore De Luca per garantire agli operatori di predisporre i locali con i dovuti distanziatori.
Le dichiarazioni nel servizio video