fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Occhi che sanno parlare…’, un video per celebrare le attività della Valle Caudina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Occhi che sanno parlare… La nostra Valle”. E’ il titolo del video realizzato da alcuni commercianti e cittadini della Valle Caudina per raccontare questo momento difficile dovuto alla crisi da Covid-19.

“Questo è un progetto che nasce da un pomeriggio nostalgico: stesa sul mio letto, all’improvviso la mente ha iniziato a viaggiare nei ricordi e ha cominciato a farsi spazio quel desiderio di una “quotidiana normalità”, quella normalità, quella routine che ora tanto mancano a tutti noi…”. Così l’ideatrice del video, Lorella De Simone.

“La riflessione – spiega – deriva dal fatto che la realtà che stiamo vivendo è anomala, surreale, quasi spettrale, eppure ad oggi, dopo quasi due mesi di clausura forzata, questa è diventata la nostra normalità, una normalità che ci costringe, in maniera assurda e anacronistica, a rispettare regole che limitano, seppure per il nostro bene, quella libertà così faticosamente conquistata.

È stato proprio in nome di questa libertà che il mio pensiero è andato a tutta quella serie di negozi, piccole aziende, fabbriche, pub, ristoranti, centri sportivi che animano la nostra Valle Caudina e che invece ora, con la chiusura obbligata, calano tutti noi in un languido ricordo di una vita che scorre frenetica, attiva, veloce. LIBERA.

L’idea  che ho voluto così realizzare vede tutte queste attività nuovamente protagoniste: protagoniste della rinascita, protagoniste della vita, protagoniste della ritrovata libertà, perché protagoniste torneranno ad essere quando tutto questo sarà finito.

Ognuna di loro ha risposto con entusiasmo alla mia proposta: il lavoro è frutto di una ricerca minuziosa e dettagliata, ogni fotogramma di questo video rappresenta  la produzione, il lavoro, l’impegno, la passione, la dedizione che ogni lavoratore della nostra Valle mette nel suo operato, con costanza e con perseveranza.

Ciascun fotogramma è sì un ricordo, ma anche un auspicio: l’auspicio che tutto tornerà esattamente come prima. Grazie a tutti dunque per il vostro lavoro, grazie per il vostro “sì”. 

A fare da protagonista della mia storia ho voluto tanto fosse un bambino, Andrea, perché è solo attraverso gli occhi dei bambini che si possono immaginare Futuro, Speranza, Rinascita.

E gli occhi sono la cosa che amo di più di questo progetto, sono appunto gli occhi dei bambini, il nostro il futuro, ma anche gli occhi  dei giovani, che sono il nostro presente, e gli occhi degli adulti che rappresentano il nostro passato. Attraverso questi occhi viviamo e riscopriamo le emozioni per una nuova rinascita. 

Il  montaggio, la visione analitica, la scelta delle inquadrature, la loro disposizione in sequenza e  la musica che accompagna il tutto, sono merito della maestria di  Gabriele Punzo, che ha dato forma sapiente e minuziosa a quanto avevo in mente: a lui va il mio grazie di cuore per lo straordinario lavoro. 

Un grazie va d’obbligo alla “famiglia” Caudiumtheatrum¸che ha accolto la mia proposta e ha collaborato con me, donandomi occhi, voci e cuore. Grazie.  Un grazie va a Ciro, il papà della storia, e uno ad Andrea, il bambino, che con l’autenticità che solo l’amore di un padre e di un figlio sanno raccontare, hanno reso questo progetto “pura magia”. Non mi resta dunque che augurare una buona visione a tutti voi, di vero cuore”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 2 settimane fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

redazione 3 settimane fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 3 settimane fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 10 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 12 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 13 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 15 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 16 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 16 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content