fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, Iannace (Fai Cisl): “Finalmente la ripresa delle attività”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito della nota e preoccupante situazione determinata dal COVID-19, aveva causato la chiusura di tutte le attività lavorativa con la chiusura di tutti i cantieri forestali. Lo scorso 15 aprile come FAI CISL, avevamo sollecitato tutti gli Enti Delegati del Sannio, ad essere preventivamente informata sulle misure da adottare per l’avvio dei cantieri forestali, dichiarando la massima disponibilità per un protocollo comune che consentiva l’avvio in sicurezza”. Così in una nota il segretario della Fai Cisl Irpinia-Sannio, Alfonso Iannace.

“Infatti – spiega -, oggi si è svolto dopo varie interlocuzioni telefoniche e con lettere informative da parte della Comunità Montana del Fortore tramite WhatsApp una video chiamata per esaminare una serie di questioni legate al settore (Piano stralcio 2020, Riqualificazione/qualificazione del personale e stabilizzazione OTD) e chiaramente da definire tutte le misure per un protocollo condiviso in linea con quello nazionale di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nei cantieri forestali. Dopo le varie procedure di informativa e corsi specifici agli addetti si è definito che l’apertura per i lavoratori idraulico-forestali OTI (operai a tempo indeterminato) che in questo periodo hanno usufruito dell’ammortizzatore sociale CISOA inizieranno l’attività lavorativa con l’avvio anche dei lavoratori a tempo determinato per il 6 / maggio p.v.

Anche gli altri Enti delegati – conclude -, dopo una serie di interlocuzione e a breve saranno svolti tutti gli atti che consentiranno l’avvio dell’attività lavorativa al massimo entro la prima decade di maggio. Questo ci rassicura da un lato, perché si dà avvio all’attività di forestazione, ma come abbiamo evidenziato nella lettera aperta a tutti gli enti delegati del 28, i soliti ed annosi problemi restano!”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 mese fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content