fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Manna: ‘Strutture in emergenza costante’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nelle strutture penitenziarie della Campania ci sono al momento circa 7.950 detenuti (a fronte di una ricettività massima consentita pari a 5506, per un indice di sovraffollamento pari al 52%”: l’ennesimo grido di allarme è di Mirko Manna, segretario generale del LiSiAPP, il Libero Sindacato Appartenenti alla Polizia Penitenziaria. “

“Fatte salve alcune realtà come quella Vallo della Lucania, Eboli e Lauro, che poco potrebbero incidere sui grandi numeri, tutte le altre realtà sono in grande emergenza. Credo – afferma Manna – che Santa Maria Capua Vetere sia la situazione più complessa, e per certi versi anche la più pericolosa del panorama penitenziario regionale”. Non è solo il grave sovrappopolamento a porre il carcere sammaritano nella black list delle criicità penitenziarie nazionali. “E’ soprattutto – aggiunge il Segretario – la presenza di molti detenuti appartenenti al crimine organizzato, la gravissima deficienza organica del personale di polizia ed amministrativo e le numerose spettanze in ordine di straordinario e missioni non pagato al personale del nucleo traduzioni da parte della direzione della struttura penitenziaria. Proprio a quest’ultima situazione la nostra Organizzazione sindacale unitamente alla prima O.S. del corpo, ci siamo attivati in modo da investire della problematica anche il TAR presentando un ricorso contro questo ennesimo taglio dei diritti di tutti i poliziotti penitenziari. Lo abbiamo fatto – sottolinea Manna – nel modo meno speculativo in ordine di pubblicità proprio per dare un segno tangibile e di serietà di saper fare sindacato. Inoltre , purtroppo, siamo alla quasi paralisi ed è bene che l’Amministrazione metta in campo iniziative concrete, prima che Santa Maria Capua Vetere assurga nuovamente alle cronache nazionali per quello che potrebbe capitare in quel istituto”.

Anche sul fronte del personale il Libero Sindacato Appartenenti alla Polizia Penitenziaria LiSiAPP non manca di riportare una situazione al limite del gestibile: “Confermando che l’ emergenza più acuta su questo fronte è a Santa Maria Capua Vetere, non possiamo ignorare come la situazione complessiva non possa certamente generare ottimismo. Il contingente regionale è fissato in 4.838 unità, ma ne sono presenti 4523. Bisogna, tra l’altro, tenere conto che le 119 unità di Sant’Angelo dei Lombardi non figurano ancora tra gli organici ufficiali e che circa 230 unità sono impiegate in strutture non operative. Questo rende ancora più pesante il passivo e contribuisce ad aggravare le già non facili condizioni di lavoro dei poliziotti penitenziari della Campania”, conclude Manna. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Polizia Penitenziaria in festa per San Basilide: “Un lavoro complesso, ma anche di grande sensibilità”

redazione 1 mese fa

Carcere, siglato l’accordo per la distribuzione del fondo al personale di Polizia Penitenziaria

redazione 2 mesi fa

SAPPE: “Servono urgenti provvedimenti per fermare la spirale di violenza nelle carceri”

redazione 2 mesi fa

Mensa condivisa tra Carabinieri e Polizia Penitenziaria, Votino (FI): “Modello virtuoso di collaborazione”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 34 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content