fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nel decennale di Riverberi la voce di Serena Brancale protagonista a San Nazzaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel decennale di Riverberi saranno protagoniste le donne. Una di queste è Serena Brancale, tra le voci più talentuose della scena musicale italiana. Salirà sul palco sabato 27 giugno nel suggestivo scenario della Villa Comunale di San Nazzaro.

Eclettica, virtuosa, vulcanica: la cantautrice barese, bellissima e simbolo di un’eleganza e di una sinuosità senza tempo, miscela con grande manualità funk e jazz senza mai dimenticare quel pizzico di influenza elettronica.

“Riverberi è un progetto in cui credo profondamente – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di San Nazzaro, Tiziana Varricchio – e che mi coinvolge particolarmente dal punto di vista emotivo. Siamo quest’anno alla nostra terza partecipazione e come sempre c’è grande attesa.

Grazie alla sapiente e oculata scelta del direttore artistico Luca Aquino, le performance diventano qualcosa di più di un mero evento musicale. Si trasformano in spettacolo, anche se a me piace definirlo “esperienza multisensoriale”.

Grazie alla sinergia che si crea tra l’artista, il pubblico, e la location, la musica diventa un mezzo di comunicazione e di aggregazione, ed è appagante sapere che i confini che separano una persona dall’altra si annullano nell’arco di un’ora. Come sempre, ci impegneremo al massimo per rendere questo evento speciale, grazie anche al contributo e alla partecipazione delle associazioni locali. Ben vengano, dunque, queste iniziative volte a promuovere lo scambio culturale e a renderci più riconoscibili e a tirar fiori quella che ritengo la vera essenza, l’anima di San Nazzaro.

Il patrimonio che dobbiamo custodire è la nostra del nostro paese, il suo vissuto che esprime segni tangibili di una continuità di vita fatta di esperienze, energie. Riverberi, nella figura lungimirante di Luca Aquino, è riuscita ad assecondare questa vocazione, valorizzando questo capitale di beni, andando a stimolare questo patrimonio di energie, di intelligenza e di risorse di cui la comunità dispone”.

(Daniela Fiorito)

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 34 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content