fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Pubblicati i nomi dei vincitori del Premio Poesia “Vino d’Artista 2019”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa l’edizione speciale del Concorso “Vino d’Artista 2019”, riservata ai cantori di Bacco per celebrare la Poesia del vino nella cultura occidentale e cristiana, organizzata da “La Casa di Bacco”, in collaborazione con “La Taverna Culturale dei Maestri” di Castelvenere diretta dal maestro Erino Eugenio Carlo.

La giuria presieduta dal prof. Antonio Martone, scrittore, artista, docente Filosofia politica presso l’Università di Salerno, ha così deciso:

Sez. A – Poesie in lingua italiana

Vincitori:

Antonio Pellegrino, con la poesia “Umori di Falanghina”;

Susy T. Marenna, con la poesia “Sannio divino”;

Maria Campagnuolo, con la poesia “Canti di…vini”.

Sez. B – Poesie in vernacolo

Vincitori

Silvio Falato, con la poesia “Da la pota alla vennegna”.

Luigi Di Mezza, con la poesia “ ’O Sannio Falanghina”;

Franco Rossi, con la poesia “Cor mejo becchiere mmane”.

Premi Speciali sono stati assegnati a:

Giuseppe Santabarbara, Ennio Cicchiello, Giandomenico Inglese, Fernanda Campagnuolo, Dante Iagrossi, M. Antonietta Delle Donne, Giovanni Milazzo, Antonietta Rossano, Pasqualina Lombardi, Carla Abenante, M. Angela Astengo, Graziella Bergantino, Biagio Di Porzio, Giuseppe Mercore, Maurizio Caso Panza, Gaia Saccone, Alberto Di Santo.

Riconoscimenti speciali anche per gli studenti dell’Istituto Superiore“A. Nifo” di Sessa Aurunca (CE).

Il concorso è divenuto una importante occasione d’incontro tra didattica, viticoltura e poesia, e ha creato un connubio di forte spessore culturale tra arte, territorio e cultura.

“Il vino è da sempre frammischiato all’arte -racconta Fiorenza Ceniccola, amministratrice della Casa di Bacco- fin dalla Tabula Cortonensis, uno dei più lunghi scritti in etrusco, bronzo del II secolo a.C. che già cita la compravendita di una vigna. Così è nata l’idea, nell’anno 2013, di dar vita ad una Casa-Museo dedicata a Bacco che, ormai, ha consacrato Guardia Sanframondi a crocevia di tutti gli artisti amanti del cosiddetto nettare degli dei”.La cerimonia di consegna del Premio Bacco e degli attestati di partecipazione avverrà dopo la scadenza del DPCM emanato dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria e sociale provocata dal coronavirus.

(Gerarda Servodidio)

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 settimane fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

redazione 3 settimane fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

redazione 1 ora fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 1 ora fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 2 ore fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content