Calcio
Strega spietata contro l’Entella. Il Benevento cala il poker e vola sempre più in alto

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Benevento cala il poker e vince contro l’Entella. Una partita perfetta per l’undici di mister Inzaghi che non va mai in difficoltà e trionfa grazie alla rete di Sau, Insigne, Viola e Coda. Un match che parte subito in discesa grazie ad una prodezza di Sau che realizza un gol spettacolare.
Dopo pochi minuti è Insigne a mettere il sigillo sul match con una conclusione dalla distanza su assist ancora di Sau. Una rete splendida, anche quella del talento partenopeo, che sancisce un ottimo periodo di forma.
L’Entella prova a reagire, ma nel momento di massimo sforzo arriva un rigore per la Strega per un fallo in area ai danni di Caldirola. La decisione di Marini è corretta e Viola non sbaglia portanto a tre le realizzazioni di giornata.
Nella ripresa, la Strega rallenta, ma si rende pericolosa lo stesso in diverse occasioni. Alla fine l’ultimo gol è di Coda che chiude la partita. I sanniti si confermano un rullo compressore portando a 16 i match senza perdere ed ora, oltre alla Serie A, guardano anche ai tanti record da battere.
La cronaca – Al 9′ il Benevento passa sugli sviluppi di una rimessa laterale. La sfera arriva in area dove Sau stoppa col petto e poi gira al volo di spalle alla porta: la sfera si insacca alla sinistra di Contini che non può nulla.
Al 13′ il Benevento passa di nuovo. Sau serve Insigne al limite dell’area, il talento partenopeo aspetta la sfera e al volo fa partire un tiro chirurgico che si insacca nell’angolo basso.
Al 15′ brivido per la Strega con una palla che arriva fortissima sul secondo palo, ma Viola riesce a deviare e mandare in corner.
Al 23′ calcio di rigore per il Benevento. Sugli sviluppi di un corner, Caldirola viene trattenuto evidentemente e Marini decreta la massima punizione.
Al 24′ si presenta Viola dal dischetto che trasforma in gol dagli 11 metri.
Al 30′ Viola ci prova direttamente da punizione e da lontanissimo: Contini si rifugia in angolo.
Al 32′ Letizia cerca il gol dopo una azione personale: il terzino si fa tutta la fascia e poi rientra calciando. Bravo Contini a bloccare.
Al 42′ Entella pericoloso con Schenetti che fa partire una conclusione da lontano: bravo Montipò a tuffarsi e mandare in angolo.
Al 46′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Al 3′ il Benevento è di nuovo
pericoloso con Viola che riceve dal lato sinistro del campo e fa
partire un diagonale che però termina sull’esterno della
rete.
All’8′ Moncini riesce a concludere in acrobazia in area,
Contini è bravissimo a deviare nonostante il controtempo.
Al 9′ il Benevento insiste e Sau mette
in area un cross sul quale c’è la deviazione di Sala che nel
tentativo di deviare manda la sfera sul montante.
Al 14′ Mazzitelli ci prova da punizione: il destro è potentissimo, ma la sfera è di poco larga.
A 16′ Viola ancora pericoloso da calcio piazzato: il suo sinistro è alto.
Al 20′ pericolo per il Benevento con De Luca che di testa prova la conclusione vincente, ma la sfera viene deviata in angolo da maggio.
Al 26′ Chajia calcia da lontanissimo, Montipò è attento e manda in angolo.
Al 39′ il Benevento passa ancora. Coda viene servito sul filo del fuorigioco, penetra in area e poi serve Del Pinto che, a sua volta, restituisce al numero 9 sannita che di destro incrocia e mette in rete il quarto gol.
Al 45′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
Virtus Entella-Benevento 0-4
Virtus Entella: Contini, Sala, De Luca, Settembrini (41′ M. De Luca), Pellizzer, De Col, Coppolaro, Paolucci (12’st Chajia), Dezi (29’st Toscano), Schenetti, Mazzitelli. A disp: Paroni, Zaccagno, Crialese, Nizzetto, Currarino, Bruno, Morra, Andreis, Mancosu. All.: Filippi
Benevento: Montipò, Letizia, Caldirola, Viola, Maggio, R. Insigne, Hetemaj (36’st Del Pinto), Sau (24’st Improta), Schiattarella, Moncini (29’st Coda), Barba. A disp: Manfredini, Gori, Rillo, Volta, Pastina, Basit, Di Serio. All.: Inzaghi
Arbitro: Valerio Marini di Roma
Reti: 9′ Sau (B); 13′ Insigne (B); 24′ Viola rig. (B); 39’st Coda (B)
Note: Ammoniti: Mazzitelli (E)