fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Comune di Airola, abbattuti tre alberi lungo il viale che conduce a Moiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 Il Comune di Airola ha provveduto nella giornata odierna all’abbattimento di tre platani che versavano in immediato rischio di crollo e che si sviluppavano a margine della carreggiata del Viale che separa la stessa Airola da Moiano. “Abbiamo dovuto, purtroppo, procedere a sacrificare tre arbusti che, come da approfondimenti che erano stati condotti da apposito personale, non erano in alcun modo salvabili – così ha fatto presente il Primo cittadino Michele Napoletano – L’intervento è stato quanto mai necessario perché tali alberi rappresentavano un rischio per l’incolumità di veicoli e pedoni”.

L’azione si è sviluppata nella mattinata di oggi con la annessa necessità di dover interdire il traffico nelle due direzioni per il tempo necessario a completare le operazioni di abbattimento e di rimozione del materiale. Altri alberi, tuttavia, sono parimenti attenzionati. Si dovrà, infatti, procedere ad analoga attività di abbattimento con riguardo ad ulteriori sei esemplari. “Il viale Airola-Moiano rappresenta uno dei percorsi più caratteristici dell’intera Valle Caudina e a questa peculiarità concorre la presenza del doppio filare di piante. Le attività che abbiamo dovuto portare a termine sono state in un certo senso dolorose. Non abbiamo potuto, però, derogare a quello che è l’interesse primario della sicurezza dei cittadini. L’impegno che abbiamo già assunto – fa presente tuttavia il sindaco Michele Napoletano – è quello di rimpiazzare le piante che sono state sacrificate con altre nuove che provvederemo a piantumare immediatamente per ripristinare, nel tempo, la connotazione originaria del luogo”. 

L’Amministrazione comunale di Airola ha espresso “contestualmente le scuse all’utenza per il disagio recato negli spostamenti, disagio connesso alla necessità di aver dovuto chiudere la tratta viaria. Ciò nonostante vi sia stato massimo impegno per risolvere, come effettivamente avvenuto, la situazione in tempi strettissimi”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 6 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content