fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Nonne centenarie anche a Buonalbergo: festa per le signore Immacolata e Filomena

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2019 si chiude con un buon auspicio festeggiando il compleanno di 100 anni di due signore di Buonalbergo. Il 4 dicembre ha festeggiato i 100 anni la signora Farina Immacolata, sposata con Zerillo Pietro, con una cerimonia tenutasi nella chiesa di San Carlo a Buonalbergo.

A celebrare la messa il parroco don Pino Mottola; presenti i familiari e numerosi concittadini che hanno voluto fare gli auguri alla signora Immacolata. Al termine della messa, dopo l’affettuosa lettera dei nipoti, il sindaco Michelantonio Panarese e gli altri amministratori presenti, hanno consegnato alla festeggiata una pergamena e copia del certificato di nascita ricordando, tra l’altro, come la signora Immacolata “nata in questa nostra splendida terra, bella ma a volte tanto amara, ma che Lei e la sua famiglia non ha abbandonato, anche nei momenti difficili che hanno portato tanti nostri concittadini nel mondo”.

Inoltre il sindaco ha fatto presente come “la sua longevità è un dono che il nostro Signore ha fatto in primo luogo a Lei, ma di riflesso anche a tutta la comunità …trasmettendo ai giovani un prezioso patrimonio di tradizioni e di valori culturali e religiosi”. A seguire taglio della torta e festeggiamenti.

Il 21 dicembre è stata la volta della signora Panarese Filomena, nata a Sant’Arcangelo Trimonte e sposata a Buonalbergo con D’Aloia Antonio, che ha festeggiato presso la propria abitazione al viale della Resistenza alla presenza delle autorità locali, di parenti ed amici.

Dopo la preghiera di ringraziamento del parroco don Pino Mottola ed i saluti del maresciallo dei Carabinieri, Franco Tizzani, i due sindaci presenti, Rocco Rossetti e Michelantonio Panarese, hanno rispettivamente consegnato alla festeggiata una targa ricordo a nome dell’amministrazione di Sant’Arcangelo Trimonte ed una pergamena a nome di quella di Buonalbergo.

I primi cittadini hanno ricordato come la signora Filomena ”ha sperimentato e vissuto  gli  anni  della seconda  guerra mondiale, conoscendone gli orrori e le sofferenze. Anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per poter vivere e crescere dignitosamente con la famiglia. È stata presente  al   passaggio dalla monarchia   alla  repubblica, ha attraversato  dunque  vicende tristi   e felici di  un  secolo  di  storia del  nostro  passato”.

Anche a nonna Filomena è stato consegnato copia dell’atto di nascita fornito dal comune di Sant’Arcangelo Trimonte; a seguire taglio della torta e festeggiamenti.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Buonalbergo, il 13 e 14 agosto torna la “Sagra de lo Ciammaruchiello”

redazione 2 settimane fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 1 mese fa

Buonalbergo, rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione Etnofestival

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 8 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 8 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 9 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 9 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content