fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Boxing Day, Maggio e Tuia regalano tre punti al Benevento. Chievo ko e la Strega è sempre più capolista

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Benevento torna con tre punti dalla difficile trasferta contro il Chievo Verona. La Strega va in svantaggio, ma non si abbatte e prima trova il pareggio con Maggio e, prima della fine del primo tempo, va in vantaggio con Tuia.

Una bella prestazione della squadra di Inzaghi che dimostra di essere compatta e cinica nel momento giusto sapendo anche soffrire, soprattutto nel finale di match quando i padroni di casa fanno di tutto per pareggiare.

Una prova di forza, dunque, per i sanniti che dimostrano ancora una volta la loro forza difensiva.

La cronaca – Al 2′ Viola calcia da fuori area: la sfera si alza e poi scende improvvisamente, ma non abbastanza per centrare la porta.

Al 3′ il Benevento vicinissimo al gol con Maggio che colpisce di testa su assist di Viola: la sfera rimbalza a terra e poi si stampa sul palo, terminando a fondo campo.

Al 7′ il Chievo si fa vedere con Di Noia che colpisce da fuori area. Montipò è attendo e blocca a terra senza problemi.

Al 17′ palla gol per il Chievo Verona con Vignato che manda in porta Djordjevic che salta un avversario e poi calcia a colpo sicuro, ma Hetemaj in scivolata devia e salva Montipò.

Al 27′ il Chievo passa con Vignato che raccoglie un rinvio non ottimo di Letizia e calcia al volo di destro bucando Montipò sul suo palo.


Al 32′ magia di Letizia che vede il taglio di Insigne e mette alle spalle della difesa una palla deliziosa: Insigne è in ritardo e manca l’appuntamento con la sfera.

Al 34′ il Benevento trova il vantaggio con Maggio. Letizia ancora una volta crossa in area in maniera precisa e trova la testa del capitano che lascia senza scampo Nardi per il pareggio sannita.

Al 37′ il Benevento va vicinissimo al vantaggio con Coda che viene servito da Insigne dopo una serie di rimpalli: il bomber sannita è solo davanti a Nardi, ma manda sul fondo anche per colpa dell’interferenza della difesa.

Al 46′ Coda colpisce da lontanissimo, Nardi manda sopra la traversa. Sul corner successivo, Viola trova Tuia al centro dell’area piccola e il difensore va più alto di tutti e manda alle spalle di Bardi.

Non c’è più tempo e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Al 2′ il Benevento si fa subito vedere in avanti con Improta che prova un diagonale dalla distanza: il tiro è di poco largo.

Al 6′ Coda ci prova dalla distanza: il destro è potente ma largo.

Al 13′ il Benevento confeziona un’azione spettacolare con scambi strettissimi tra Coda, Insigne e Viola che, alla fine, restituisce palla al talento napoletano che prova a servire Improta in area, ma Bardi è attento e devia prima della deviazione vincente.

Al 28′ Giaccherini cerca la conclusione a sorpresa, ma la sfera è larga.

Al 32′ bella combinazione tra Giaccherini ed Esposito, ma il passaggio non è preciso e la sfera termina sul fondo.

Al 39′ Pucciarelli calcia dalla distanza, ma il tiro è fuori bersaglio.

Al 41′ conclusione ravvicinata di Garritano che trova la porta, ma anche Montipò che con un piede salva il risultato.

Al 43′ brivido per il Benevento con Tuia che prova a liberare l’area dopo un cross ma colpisce il palo della porta di Montipò.

Al 44′ Giaccherini salta il suo avversario da posizione defilata e incrocia: Montipò devia e sulla sfera arriva Vaisanen che però spara altissimo.

Al 50′ Dickmann calcia da fuori area, Montipò è attendo e blocca. E’ l’ultima emozione del match, l’arbitro dopo 5 minuti, infatti, manda tutti negli spogliatoi.

Chievo Verona–Benevento 1-2

Chievo Verona: Nardi, Cotali, Segre (11’st Giaccherini), Vaisanen, Garritano, Djordjevic (31’st Pucciarelli), Meggiorini, Vignato, Rigione, Di Noia (24’st Esposito), Dickmann. A disp: Semper, Pavoni, Cesar, Leverbe, De Miguel, Frey, Bertagnoli, Brivio, Zuelli. All.: Marcolini

Benevento: Montipò, Letizia, Caldirola, Coda, Viola (35’st Armenteros), Maggio, Tuia, Improta (28’st Antei), Insigne (18’st Tello), Hetemaj, Schiattarella. A disp: Manfredini, Gori, Del Pinto, Kragl, Volta, Basit, Gyamfi, Antei, Sau, Vokic. All.: Inzaghi

Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata

Reti: 27′ Vignato (C); 34′ Maggio (B); 46′ Tuia (B)

Note: Ammoniti: Improta, Schiattarella, Maggio, Armenteros (B); Rigione, Meggiorini, Dickmann (C)

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 3 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 58 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content