fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Festa degli auguri all’Auser Uselte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con la festa degli auguri presso la sala conferenze del CesVob l’anno sociale 2019 di Auser Uselte (Universtà sannita dell’età libera e della terza età). La serata si è sviluppata attraverso diversi momenti che hanno visto protagonisti sentimenti contrapposti nell’esperienza di quanti hanno vissuto il Natale in situazioni di straordinarietà. Infatti il senso del Natale, pur unico per quanti credono nel Mistero del figlio di Dio nato per la salvezza dell’umanità, rimane tuttavia per gli altri legato a un profondo senso di rinnovamento e di rinascita spirituali “all’arrivo del bambino che sta per nascere”. Un rinnovamento – scrive la presidente Adriana Pedicini – che esige il superamento di momenti di tristezza, di disagio, di difficoltà e non esclude la gioia perfino eccessiva quale brilla negli occhi dei piccoli. Perché il Natale non esclude la vita e la vita è tutto questo sentire.

Sicché il video dei soldati inglesi e francesi che, nella notte tra il 24 e il 25 dicembre 1914, attuarono una tregua nel primo anno di Grande Guerra, coraggiosamente spinti dall’anelito a sentirsi tutti fratelli, salvo ritornare a combattersi da nemici il giorno dopo, ha immediatamente reso ragione da quanti futili problemi talvolta ci lasciamo angosciare, pur considerando che non per tutti i popoli del mondo è così.

Nei libri di Storia non ce n’è quasi traccia, tuttavia se ne parla in film e romanzi, nonché in una struggente canzone folk dal titolo Christmas !914 dell’artista inglese Mike Harding.  Alcuni versi: “I fucili rimasero in silenzio […] senza disturbare la notte. Parlammo, cantammo, ridemmo […] e a Natale giocammo a calcio insieme, nel fango della terra di nessuno”. La partita in questione si svolse realmente, e fu giocata il 25 dicembre 1914 nei pressi della cittadina belga di Ypres. Campo di gioco: la no man’s land (“terra di nessuno”), lo spazio che divideva le trincee inglesi da quelle tedesche. Fu il momento culminante di quella che passerà alla Storia come “tregua di Natale”.

Il racconto “Cena di Natale” di una famiglia protesa al Mistero e all’arrivo del proprio congiunto, giovane soldato, che ritornava a piedi chissà da quanto lontano, con in cuore la gioia del ritorno, ma anche il ricordo di un sogno infranto, quello di ritornare con i suoi commilitoni, rimasti a giacere per colpa del fuoco nemico sul campo di battaglia, – spiega nella nota – hanno concluso la parte “riflessiva” della serata. Tutto è stato introdotto e accompagnato dal violino struggente e dalla chitarra del duo Giorgio e Nadia DE Ieso e, per la parte recitata, dalla voce profonda e suggestiva di Anna Mazzoni. Poi un momento lirico: sono state lette alcune poesie di Don Ezio Maria Orsini e di Madre Teresa di Calcutta, come forma di preghiera e di ringraziamento a sottolineare la forza che proviene dall’anima graziata dalla Luce. Solo così il Natale può considerarsi un inno alla vita, all’apparizione del Puer dalle connotazioni “divine”. Nella seconda parte protagonista della scena la voce intensa di Pino Oscar D’Arienzo e lo snodarsi di canzoni della tradizione partenopea. Il brindisi beneaugurante tra i presenti numerosi e lietissimi ha concluso la serata.

Un augurio speciale da parte della sottoscritta e dei soci di Uselte Auser – conclude Pedicini – va esteso a tutti i lettori, ai Direttori e allo staff dei diversi quotidiani che ci onorano pubblicando i nostri comunicati.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, pronto il bando per il Natale: anche il concerto di Capodanno sarà in Villa Comunale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento già al lavoro per il Natale 2025: si pensa ad un villaggio incantato con mercatini, luci e spettacoli in Villa Comunale

redazione 7 mesi fa

Mario Morelli nuovo presidente dell’Auser Uselte ODV Benevento

redazione 7 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 32 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content