fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Prevenzione tumori, da San Leucio del Sannio un patto di sussidiarietà tra Regione e territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sabato mattina nel corso di un convegno organizzato dall’amministrazione comunale sulle tematiche della prevenzione delle malattie tumorali presso la sala consiliare del Comune di San Leucio del Sannio è stato stretto una sorta di piccolo patto di sussidiarietà dal quale potrebbe nascere una grande collaborazione mirata a diffondere la cultura della prevenzione”.

E’ quanto fa sapere attraverso una nota il consigliere regionale Carlo Iannace, che ha accolto con grande entusiasmo quanto è emerso nel corso di un convegno che ha visto la partecipazione di esponenti politici, del mondo sanitario e dell’associazionismo.

“La richiesta di coinvolgimento nelle iniziative istituzionali – continua il consigliere – avanzata dai rappresentanti delle associazioni che lavorano molto su tutto il territorio regionale per aiutare le donne operate al seno e per sollecitare controlli medici periodici è stata, non solo, accolta dal direttore sanitario dell’Asl di Benevento, Maria Concetta Conte, ma è stata subito portata sul piano della concretezza, con la proposta, avanzata dallo stesso direttore sanitario di cominciare a lavorare insieme all’Azienda Sanitaria Locale per organizzare gli incontri già calendarizzati per effettuare i programmi di screening promossi dalla Regione Campania.

Si tratta, nello specifico, degli screening al colon-retto, alla cervice e alla mammella, per i quali la Conte ha preannunciato un’operazione di copertura capillare di tutto il territorio sannita, sottolineando che, in quest’ottica, il ruolo delle associazioni di volontariato potrebbe risultare fondamentale per sollecitare l’adesione dei cittadini, attraverso un’attenta azione di informazione e comunicazione.”

“Condivido, infatti, con la Conte che le iniziative di controllo della salute non vadano improvvisate, ma debbano essere organizzate dai soggetti istituzionali preposti, perché la medicina non è improvvisazione. Mi associo, infine, alla soddisfazione manifestata dalle donne volontarie – conclude Iannace – che hanno espresso parole di ringraziamento nei confronti del direttore sanitario e auspico, nei prossimi mesi, di vedere i camper per gli screening dell’Asl affollati di persone spinte alla partecipazione dai tanti, instancabili volontari.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

redazione 1 giorno fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 2 giorni fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 4 giorni fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 6 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 4 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 6 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 7 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content