fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Distretto Rurale Terra Sannita, conclusa la prima fase di ascolto del territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la prima fase di ascolto del territorio che porterà alla nascita dei due distretti del cibo e precisamente il Distretto Rurale Terra Sannita (DIR), che vede come promotore il Gal Taburno Consorzio, e il Distretto Agroalimentare di Qualità Sannio (DAQ) che ha come soggetto promotore il Gal Area Fortore.

In occasione di uno degli eventi più attesi sul territorio, la Festa del Torrone e del Croccantino di San Marco dei Cavoti, si sono tenuti lo scorso sabato 7 dicembre presso la sala convegni del suggestivo Palazzo Marchesale, due incontri di animazione e di ascolto che hanno visto la partecipazione di vari stakeholders interessati alla costituzione di tali distretti. È stato un proficuo confronto di idee e programmi da mettere in campo nell’interesse del Sannio e non solo, segno che esiste un reale interesse degli enti, delle associazioni di categoria e soprattutto delle aziende, a puntare sulle eccellenze rurali, agroalimentari, artigianali e turistiche.

Si viaggia, dunque, a gonfie vele, verso i riconoscimenti definitivi dei distretti da parte della Regione Campania. Come detto durante tali incontri, è ormai quasi tutto pronto per consegnare la documentazione necessaria e utile a creare sul territorio veri e propri punti di riferimento per sviluppo e crescita imprenditoriale. Sia il DIR che il DAQ, per le loro particolari caratteristiche, potranno concorrere, una volta attivati, ai benefici nazionali e comunitari opportunamente destinati, al fine di sostenere e realizzare una strategia di sviluppo fatta di iniziative e progetti di diretto utilizzo da parte delle aziende agricole, dell’artigianato, del commercio, del turismo ma anche da parte degli enti territoriali.

‘’Siamo sulla buona strada – hanno sottolineato nei rispettivi incontri i due presidenti dei comitati promotori, Raffaele Amore (Gal Taburno) e Davide Minicozzi (Gal Fortore) – lavoriamo in sinergia puntando ad un obiettivo comune: l’attuazione sul territorio sannita ma anche su una parte di quello irpino e casertano, di nuovi strumenti di governance fondamentali a mettere in atto opportunità di sviluppo diverse da quelle conosciute ed attuate anche dai Gal. Siamo sicuri – concludono Amore e Minicozzi – che, una volta avviati, questi distretti valorizzeranno al massimo le vocazioni e le eccellenze territoriali, incoraggiando anche forme di cooperazione. La speranza nonché l’obiettivo sono quelli di dare una concreta risposta alle tante richieste e fabbisogni che provengono dal tessuto imprenditoriale di un’area interna che ha l’esigenza di emergere e di abbandonare vecchie logiche che non hanno prodotto risultati e reddito.’’

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 5 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 settimana fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 1 ora fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 1 ora fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 1 ora fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content