fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

‘Carafa Giustiniani’, tre alunni premiati al concorso Ance per idee creative

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo importante riconoscimento per  l’Istituto “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita, diretto da Giovanna Caraccio. Questa volta sono stati protagonisti gli alunni dell’indirizzo “Costruzione Ambiente e Territorio”, che possono vantare la lunga tradizione, nata tanti anni fa con il corso per geometri, oggi rinnovatosi per essere sempre più adeguato al mondo del lavoro.

Gli alunni della scuola titernina hanno partecipato con successo al concorso organizzato dall’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) di Benevento che ha pensato di premiare le idee creative per la realizzazione di copertine di impresa e business. Nel corso dell’anno 2019 sono state coinvolte le classi IV e V degli Istituti d’Arte, dei Licei Artistici e degli Istituti per Geometri (C.A.T.).

Gli studenti si sono confrontati su alcuni temi proposti dal concorso: innovazione, rigenerazione urbana, eco sostenibilità, edilizia del futuro, barriere architettoniche e sviluppo delle aree interne. Ben ventisei sono stati i progetti presentati e tra questi sono da segnalare le cinque copertine realizzate dagli alunni della classe V dell’Istituto di Cerreto Sannita. Il tema su cui gli allievi si sono confrontati è stato quello della eco sostenibilità, del resto la classe già in passato, durante il proprio corso di studi e nei progetti di Alternanza Scuola Lavoro, ha avuto modo di conoscere e studiare nuovi materiali per l’edilizia, con impatti ambientali più sostenibili.

Tra questi uno è stato  ritenuto meritevole di menzione ed ha ottenuto il terzo posto nel concorso ed è stato premiato durante la “IV Giornata del Costruttore” tenutasi a Benevento. Gli allievi del “Carafa Giustiniani” Nicola Perugini, Italo Maturo e Roberto Civitillo, guidati dai docenti Gennaro Nocerino e Michele Del Basso, hanno ideato una copertina con una clessidra i cui granelli  rappresentano l’evoluzione della Terra che durante il corso degli anni si è “consumata” e sgretolata.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content