fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Montesarchio, il 16 novembre arrivano i Templari per un convegno sull’antico Ordine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Confederazione Internazionale Templare sarà presente in città con una sua delegazione ed illustri relatori per narrare le origini e l’ascesa del mitico Ordine dei Cavalieri Templari. Un viaggio affascinante nel cuore di uno dei misteri più affascinanti dell’Occidente. Eroi, imprese, simboli, curiosità, raccontate sia da insiders che da liberi ricercatori. L’assessore alla cultura di Montesarchio, Morena Cecere, ha immediatamente accolto con entusiasmo la possibilità di organizzare questo speciale evento, offrendo come location la Biblioteca Comunale, luogo simbolo della cultura. Tra gli ospiti sarà presente anche il regista del film V.I.T.R.I.O.L. F.Afro De Falco, anche il giornalista Nicola Giampaolo prenderà parte al Convegno, chiuderà i lavori il Gran Priore dei Cavalieri Templari Cristiani Jacques De Molay, Massimomaria Civale.

Sempre per restare in tema di misteri, il Cav. Carlo Toto mette in evidenza che la data dell’evento coincide con la quella di Santa Gertrude la Grande che fu veramente inebriata al torrente delle gioie Divine. Ella fu la prima propagatrice della devozione al Sacro Cuore di Gesù. È vero che Santa Margherita Alacoque ricevette da Gesù la missione di far conoscere al mondo l’amore del suo Cuore nel 1674, ma Gertrude aveva ricevuto da Gesù l’ordine di scrivere il libro che rivelava tutto il suo Cuore quattro secoli prima. E il giorno in cui Gertrude finiva quel libro, il Signore apparendole le disse: «Questo libro è mio e lo tengo impresso in fondo al mio Cuore: ivi ciascuna lettera si è imbevuta della mia Divinità e chiunque, a mia gloria, lo leggerà con umile devozione, ne ritrarrà frutto per la salute eterna dell’anima sua».

Per tutti gli appassionati di storia, miti e leggende che da sempre ruotano intorno all’Ordine dei Cavalieri Templari, questo è di certo un evento da non perdere!

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 2 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 2 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 3 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 3 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content