fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gioco d’azzardo, l’IIS Carafa Giustiniani in concorso per il logo ‘Slot Free’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova iniziativa dell’Osservatorio sul Gioco d’Azzardo patologico, promosso dalla Caritas diocesana e composto, oltre che da tutti i sindaci dei comuni sottoscrittori del Protocollo d’intesa con la Diocesi, dall’Asl di Benevento (in particolare dai tre Ser.D. territoriali e dal Dipartimento di Puglianello), dalla Comunità Emmanuel e dall’Associazione “Casa nel Sole”.

Si tratta di un concorso grafico, anticipato dai sei incontri formativi e di sensibilizzazione propedeutici per tutti gli studenti del Liceo Artistico dell’istituto “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, volto a creare il Logo Slot Free”.

Obiettivo finale del logo è quello di identificare tutti gli esercenti del territorio diocesano che hanno scelto e scelgono di ridurre l’offerta di gioco d’azzardo sul territorio diocesano.

Gli alunni potranno partecipare singolarmente o in piccoli gruppi, composti massimo da 5 componenti, ed ogni partecipante o gruppo di lavoro potrà presentare una sola opera per concorso. La partecipazione al concorso è gratuita.

Saranno ammessi al concorso proposte originali e inedite; saranno pertanto esclusi lavori che risulteranno già apparsi su qualsiasi mezzo di informazione (stampa quotidiana e periodica, televisione, internet, etc.).

Le proposte, realizzate con tecnica di libera composizione, dovranno essere realizzate su foglio bianco, con dimensioni a scelta, senza righe né quadretti.

Il logo potrà essere di tipo figurativo o frutto di una combinazione tra segno alfabetico e figura; la composizione grafica dovrà essere realizzata a colori. La proposta dovrà essere accompagnata da una sintetica relazione che ne illustri le motivazioni. Il concorso scadrà il 18 gennaio 2020 e la premiazione avverrà a fine gennaio.

Un evento finale riepilogativo avrà luogo sabato 15 febbraio 2020 con la consegna del logo agli Esercenti No Slot dei comuni firmatari, come segno di una scelta etica e di responsabilità civile.

La commissione giudicatrice esaminerà gli elaborati sulla base di criteri di originalità, di creatività, di rappresentatività del tema, di gioco di squadra nel lavoro di gruppo e di forza comunicativa della proposta.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 mesi fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 11 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

redazione 1 ora fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content