fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Principe: “Mastella raccolga il grido di allarme dello scienziato sannita Iavarone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La politica è insensibile, ma anche la società civile non esprime impegno”. Questo il grido d’allarme del prof. Antonio Iavarone, il luminare beneventano, da anni ricercatore presso l’Institute for Cancer Genetics, Columbia University (Usa), lanciato proprio dalla Università di Benevento. Grido d’allarme che l’Associazione “Io più forte di…te” raccoglie e fa proprio. Iavarone che con un progetto di livello avrebbe dovuto realizzare a Benevento un Polo di Ricerca Oncologica ad altissima specializzazione, ha dovuto invece scappare dalla nostra città con responsabilità sulla mancata realizzazione che hanno coinvolto un po’ tutti per i vari livelli.

Il progetto, Mediterranean Institute of Biotechnology, che fu ipotizzato dal Presidente della provincia Nardone e dal Sottosegretario Viespoli, – scrive Vittoria Principe, referente dell’associazione ‘Io più forte di…te’ – non andò mai in porto, non solo per una questione finanziaria, quanto, soprattutto, come ha sostenuto Iavarone, per colpa della politica, della burocrazia con tanti ostacoli posti sul cammino. Il ricercatore ha sottolineato l’importanza della terapia personalizzata dei tumori che in Italia manca, perchè mancano le strutture adeguate, i clinici, la ricerca. “Non vi è tumore che non possa essere curato” ha detto Iavarone.

Oggi, riprendendo questa riflessione, l’Associazione “Io più forte di…te”, ricorda, oltre ogni forma di strumentalizzazione, che l’attuale Sindaco di Benevento Clemente Mastella, a suo tempo, quando sostenne la campagna elettorale di Carmine Nardone, condivise questo progetto che era uno dei caposaldo del programma di mandato. Perché oggi non lo riprende e fa suo per il bene del suo territorio, ma anche dell’intero mezzogiorno? Intervenire su questi temi, in maniera concreta, vuol dire davvero lasciare il segno oltre le appartenenze politiche. Il cancro è una “bestia”, che va lottato su più fronti, da quello personale di chi lo vive, alle Istituzioni, passando per la sanità. E siccome i problemi oggi sono ancora tanti e legati, soprattutto in Italia, alla ricerca, crediamo che una struttura, come quella ipotizzata a Benevento da Iavarone, possa dare input notevoli. Per questo l’interrogativo legato a Mastella.

Se un tempo ha sostenuto tale idea, – conclude Principe – lo ha fatto per convenienza politica del momento storico elettorale o per convinzione? Se la risposta è “convinzione”, quale occasione migliore di riprendere la questione oggi che è Sindaco di quella stessa comunità ed avviarla a concretezza? Se facesse solo questo potrebbe riscattare anni di disamministrazione”. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Prevenzione dei tumori della pelle: domenica visite dermatologiche gratuite a Pago Veiano

redazione 3 settimane fa

Melanoma e tumori cutanei: convegno al “San Pio” per fare il punto su diagnosi, trattamenti e prospettive future

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

redazione 3 mesi fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 34 minuti fa

Mastella: “Solidarietà a Ranucci, l’ho criticato ma fatti di Pomezia sono gravi e ingiustificabili”

redazione 40 minuti fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 47 minuti fa

Arpaia, prosciolta in appello 35enne accusata di evasione dai domiciliari

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 3 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content