fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Iavarone all’Unisannio: “Oggi non esistono tumori incurabili, ma l’Italia è indietro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scoprire il meccanismo con cui alcune forme tumorali si sviluppano e diventano particolarmente resistenti alle terapie è da anni l’obiettivo dell’impegno di ricerca dell’Institute for Cancer Genetics della Columby University, guidato dal sannita Antonio Iavarone, che oggi ha tenuto un seminario al dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio.

Oggetto dell’incontro gli ultimi risultati del lavoro di ricerca che ha coinvolto anche i ricercatori del gruppo di bioinformatica e statistica dell’Università del Sannio, impegnati sullo sviluppo di metodologie specifiche per i Big Data e finalizzate all’individuazione delle caratteristiche molecolari e dei marcatori predittivi dei tumori.

L’attenzione sì è incentrata, in particolar modo, sulle terapie personalizzate e sulla medicina di precisione basate su analisi genetiche e molecolari per combattere il glioblastoma, uno dei tumori cerebrali più aggressivi che fa registrare una frequenza tra gli adulti di 12mila all’anno e che rappresenta la prima causa di morte in età pediatrica e nei giovani adulti.

“Grazie alla ricerca di base che consente di sconfiggere il cancro in tempo reale, non esistono oggi tumori non curabili, ma in Italia, in particolar modo, mancano le possibilità scientifiche, cliniche e tecnologiche che la estromettono dalla rete internazionale di ricerca”, ha affermato Iavarone, rimarcando l’indifferenza della politica ad investire sulla ricerca.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 4 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 5 giorni fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

redazione 5 giorni fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 8 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 9 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 10 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 11 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 11 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content