Calcio
Benevento, Inzaghi prende casa in centro storico: pronto Palazzo del ‘500 con affreschi e mega salone

Ascolta la lettura dell'articolo
Pippo Inzaghi sceglie il centro storico di Benevento come dimora sannita per i prossimi mesi. Secondo indiscrezioni, il tecnico della Strega sarebbe in procinto di trasferirsi nel cuore cittadino, a pochi passi dall’Arco di Traiano e dal corso Garibaldi.
Non una villa in periferia o una stanza d’albergo, come accaduto in passato con altri allenatori: la volontà di SuperPippo è quella di vivere la città a pieno, mantenendo vivo il contatto diretto con i beneventani e con la parte più verace del capoluogo, imparando a conoscere giorno dopo giorno la storia incredibile e il patrimonio artistico inestimabile di un popolo glorioso.
Per l’allenatore giallorosso già pronto un mega appartamento da oltre 250 metri quadri in un palazzo del Cinquecento, che appartiene ad una nota famiglia di professionisti beneventani: una casa da sogno, con tutti i comfort, che ospiterà SuperPippo per tutta la durata del suo incarico sulla panchina della Strega.
Tra le caratteristiche speciale dell’abitazione, una su tutte: un salone enorme, da 85 metri quadri, con un soffitto mozzafiato e volte affrescate. In più, anche la possibilità di godersi la vista sul centro storico grazie alla presenza di un terrazzo-giardino grande almeno quanto un bilocale.
In questa casa confortevole e tranquilla, perché lontana dai locali della movida che caratterizzano una parte del centro storico, Inzaghi potrà riflettere e ragionare al meglio sulle scelte da adottare per portare il Benevento a recitare un ruolo da protagonista in questo campionato di serie B. Con lui la bellissima compagna Angela Robusti, modella e fashion designer di Udine, seguitissima su instagram con oltre 45mila followers, e il loro barboncino Matilde.
Al di là delle scelte e delle preferenze, la presenza di Inzaghi a Benevento e, in particolar modo nel centro storico, rappresenta un importante biglietto da visita per la città e una ennesima occasione di promozione: magari un selfie o una storia instagram dell’allenatore ed ex campione – con alle spalle l’Arco di Traiano o la Chiesa di Santa Sofia Patrimonio Unesco – potrebbe essere una incredibile operazione di marketing turistico per rilanciare ancora una volta un settore fondamentale per il capoluogo e per l’intera provincia.