fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Quando arte e cultura diventano emozione: al via le notti di Benevento Città Teatro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riscoprire le radici del Teatro Romano attraverso un percorso multimediale e performance di artisti e attori. Partecipare a Benevento Città Teatro è tutto questo: è un viaggio alle radici della cultura del capoluogo, ma anche una piacevole passeggiata tra giochi di luci, suoni e proiezioni, dove passato e presente si fondono per raccontare la nostra storia.

L’evento, che andrà in scena per 12 serate, è stato realizzato con la consulenza e la regia di Ettore Massarese, autore e regista di teatro e docente di Discipline dello Spettacolo all’Università di Napoli Federico II.

L’intero progetto è immaginato per stupire, ma anche per dare ai visitatori una nuova chiave di lettura per scoprire l’antico teatro di Benevento. Chi si aspetta una visita guidata serale, sbaglia: Benevento Città Teatro è uno spettacolo che vuole accendere i sensi dei partecipanti, stimolando la curiosità attraverso una serie di scenografie e racconti che coinvolgono gli spettatori in prima persona in una logica che capovolge la classica idea di teatro, con l’intero complesso che diventa la scena, ma anche il protagonista.

Dai corridoi alla scena, passando per le gradinate e le aree più nascoste, tutto il complesso del Teatro Romano diventa uno spettacolo unico che guida fino alla mostra storico-architettonica sui teatri romani, allestita nell’area alle spalle del palcoscenico. Spazio anche all’enogastronomia con un’area dedicata alla degustazione di Falanghina e prodotti tipici.

L’evento è in programma fino al 22 settembre, con due gruppi da 50 partecipanti per sera: la partenza del primo gruppo è alle ore 20.45 e quella del secondo gruppo è fissata per le 21.45. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata telefonicamente al numero 0824 47213 o al Point allestito a partire dal 1° settembre, presso la direzione del Teatro Romano di Benevento dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content