fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, 3 giorni a Pietraroja per comprendere il lavoro del geo-paleontologo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la Geopaleontological Summer School. La scuola estiva organizzata dall’Università del Sannio con il sostegno dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja ha accolto gli studenti delle scuole superiori nell’intento di sperimentare lo studio e il lavoro dei geo-paleontologi.

A Pietraroja e nella circostante area del Matese, note per il ritrovamento del fossile di dinosauro Scipinionyx samniticus, i ragazzi dotati di un vero kit per geologi (zaino, martello, bussole, mappe, lenti, elmetto, zaino e giubbino, oltre a materiale didattico) dal 29 agosto scorso sono accompagnati in escursioni presso gli importanti siti geologici della zona e seguono specifiche lezioni tenute dai docenti dell’ateneo sannita.

Ieri visita al Paleolab di Pietraroja e al sito del ritrovamento del dinosauro Ciro con la sua storia datata 110 milioni di anni fa. Serata a Cerreto Sannita con passeggiata in paese per affrontare il  tema della ricostruzione della cittadina dopo la distruzione causata dal terremoto del 1688. Oggi gli studenti si sono cimentati nella lettura di un sismogramma, poi escursione al sito di Cava Canale, alla dismessa miniera di bauxite di Regia Piana e al Lago Matese. L’intenso programma si concluderà domani 31 agosto con un percorso alle forre del Titerno prima del test finale e della consegna degli attestati. Poi tutti ritorneranno a casa con un bagaglio di esperienze nuove e magari il sogno di diventare geo-paleontologo. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, grande partecipazione per il confronto tra Roberto Fico e l’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud

redazione 1 ora fa

Furto aggravato in Valle Caudina: la Corte d’Appello proscioglie due imputati

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 2 ore fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 2 ore fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 2 ore fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 4 ore fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content