fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Rifiuti da Napoli allo Stir, Fragneto Monforte attacca: “Inaccettabile, illogico e impraticabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Fragneto Monforte contro l’idea della SAPNA Spa di stoccare allo Stir di Casalduni, tra il 31 agosto e il 10 ottobre, circa 20mila tonnellate di rifiuti provenienti dall’area napoletana per consentire i lavori di manutenzione del termovalorizzatore di Acerra. “Tale proposta – scrive il sindaco Luigi Facchino – è inaccettabile, illogica e impraticabile”.

“Lo Stia di Casalduni – spiega il primo cittadino – è stato oggetto nell’agosto 2018 di un incendio di enormi dimensioni che lo ha reso del tutto inoperante e nel tempo stesso ha messo in luce la presenza di circa 19mila tonnellate di rifiuti giacenti da tempo; una quantità gigantesca che supera ogni limite normativo e amministrativo; una bomba ecologica ed una minaccia reale che mira da tempo l’equilibrio ambientale di una intera area che ha dovuto sopportare l’onta della mortificazione istituzionale e ambientale.

I giorni drammatici dell’incendio – continua – hanno messo in luce, inoltre, la totale assenza o quantomeno l’assoluta precarietà delle più elementari norme di sicurezze ribadite sia nella delibera di giunta della Regione n.223 del 20 maggio 2019 che nella circolare del Ministero dell’Ambiente n.1121 del 21 gennaio 2019.

Ancora oggi lo Stir e le aree immediatamente attigue risultano sprovviste di un servizio di vigilanza adeguato, nei giorni scorsi da me invocato con specifica nota al prefetto di Benevento; di impianto di videosorveglianza, di impianti e dispositivi di protezione attiva antincendio, tra cui si annoverano anche i sistemi di rilevazione e allarme incendio; di impianto di aspirazione e trattamento dell’aria afferente ai locali in cui si effettuano specifiche operazioni di trattamento sui rifiuti; di impianto per l’approvvigionamento e la distribuzione di acqua.

In uno scenario del genere – sottolinea Facchino – dove giova ricordare che il 15 agosto scorso si è registrato l’ennesimo principio di incendio, si vuole, con pazzia assoluta, stoccare un quantitativo enorme di ecoballe provenienti da altre province della Regione Campania in ragione di una ricorrente richiesta di solidarietà che negli anni scorsi la provincia di Benevento e in particolare modo i Comuni di Fragneto Monforte e Casalduni hanno ampiamente soddisfatto”.

Da qui l’invito alle autorità a “valutare la sussistenza delle condizioni di sicurezza per la privata e pubblica incolumità chiedendo al tempo stesso di essere prontamente edotto, ove mai qualcuno volesse assumersi l’onere della responsabilità di stoccare le ecoballe nelle aree di Casalduni, precisando sin da adesso, che mio dovere istituzionale sarà quello di valutare, in mancanza di rispetto della normativa vigente, ogni azione legale nei confronti dell’autore di tale maestria nell’esclusivo interesse della popolazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content