fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Rifiuti da Napoli allo Stir, Fragneto Monforte attacca: “Inaccettabile, illogico e impraticabile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Fragneto Monforte contro l’idea della SAPNA Spa di stoccare allo Stir di Casalduni, tra il 31 agosto e il 10 ottobre, circa 20mila tonnellate di rifiuti provenienti dall’area napoletana per consentire i lavori di manutenzione del termovalorizzatore di Acerra. “Tale proposta – scrive il sindaco Luigi Facchino – è inaccettabile, illogica e impraticabile”.

“Lo Stia di Casalduni – spiega il primo cittadino – è stato oggetto nell’agosto 2018 di un incendio di enormi dimensioni che lo ha reso del tutto inoperante e nel tempo stesso ha messo in luce la presenza di circa 19mila tonnellate di rifiuti giacenti da tempo; una quantità gigantesca che supera ogni limite normativo e amministrativo; una bomba ecologica ed una minaccia reale che mira da tempo l’equilibrio ambientale di una intera area che ha dovuto sopportare l’onta della mortificazione istituzionale e ambientale.

I giorni drammatici dell’incendio – continua – hanno messo in luce, inoltre, la totale assenza o quantomeno l’assoluta precarietà delle più elementari norme di sicurezze ribadite sia nella delibera di giunta della Regione n.223 del 20 maggio 2019 che nella circolare del Ministero dell’Ambiente n.1121 del 21 gennaio 2019.

Ancora oggi lo Stir e le aree immediatamente attigue risultano sprovviste di un servizio di vigilanza adeguato, nei giorni scorsi da me invocato con specifica nota al prefetto di Benevento; di impianto di videosorveglianza, di impianti e dispositivi di protezione attiva antincendio, tra cui si annoverano anche i sistemi di rilevazione e allarme incendio; di impianto di aspirazione e trattamento dell’aria afferente ai locali in cui si effettuano specifiche operazioni di trattamento sui rifiuti; di impianto per l’approvvigionamento e la distribuzione di acqua.

In uno scenario del genere – sottolinea Facchino – dove giova ricordare che il 15 agosto scorso si è registrato l’ennesimo principio di incendio, si vuole, con pazzia assoluta, stoccare un quantitativo enorme di ecoballe provenienti da altre province della Regione Campania in ragione di una ricorrente richiesta di solidarietà che negli anni scorsi la provincia di Benevento e in particolare modo i Comuni di Fragneto Monforte e Casalduni hanno ampiamente soddisfatto”.

Da qui l’invito alle autorità a “valutare la sussistenza delle condizioni di sicurezza per la privata e pubblica incolumità chiedendo al tempo stesso di essere prontamente edotto, ove mai qualcuno volesse assumersi l’onere della responsabilità di stoccare le ecoballe nelle aree di Casalduni, precisando sin da adesso, che mio dovere istituzionale sarà quello di valutare, in mancanza di rispetto della normativa vigente, ogni azione legale nei confronti dell’autore di tale maestria nell’esclusivo interesse della popolazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 5 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 5 giorni fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 3 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 7 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 7 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.