fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, strade dissestate in centro: presto la sistemazione dei basoli in zona Trescene

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una buona notizia per i turisti, i pedoni e gli automobilisti, in particolar modo per i residenti, che transitano quotidianamente nel centro storico di Benevento. Il Comune ha infatti impegnato la somma di 9500 euro per la manutenzione straordinaria della pavimentazione in zona Trescene. A confermarlo è stata una determina del Settore Lavori Pubblici di Palazzo Mosti, firmata dal dirigente Maurizio Perlingieri.

Un intervento urgente e necessario, partito dalla segnalazione di commercianti e abitanti del quartiere, che ha portato al sopralluogo dei tecnici comunali: dalla verifica effettuata, si è potuto constatare il disallineamento dei basoli di pietra lavica che procura ogni giorno enormi disagi. In particolare, le zone più avvallate risultano quelle su via Mario La Vipera, via II Trescene e via Papa Vittorio III, dove si nota un maggiore sprofondamento della sede stradale.

Gli interventi messi in campo dall’amministrazione comunale consisteranno nello smontaggio della pavimentazione, nella successiva verifica del sottofondo, nel ripristino della fondazione stradale e nella ricollocazione dei basoli.

Una idea di riqualificazione della zona risale al lontano marzo 2014, quando la giunta guidata dall’ex sindaco Pepe diede l’ok ad un progetto di restyling incentrato su piazza Piano di Corte, cuore della movida cittadina, dove un tempo sorgevano le residenze dei principi longobardi. Il piano – voluto dall’allora assessore ai Lavori Pubblici, Cosimo Lepore, e che doveva realizzarsi mediante un finanziamento regionale da quasi 290mila euro – prevedeva lo smontaggio dell’intero basolato posto come pavimentazione e la rilavorazione, il ripristino e il livellamento della superficie. In sinergia con la Soprintendenza ai Beni Culturali, erano previsti anche degli scavi archeologici preliminari al posizionamento dei basoli e nuovi elementi di arredo urbano come panchine e cestini gettarifiuti.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, dal 5 dicembre un mese di luci, cultura e tradizioni con “Incanto di Natale”: ecco il programma

redazione 7 ore fa

Comune di Benevento, dalla Giunta ok al Bilancio di previsione 2026-28

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 4 giorni fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 3 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 59 minuti fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 2 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 3 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 3 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content