fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Puglianello, a Villa Marchitto una mostra permanente di ceramiche di Cerreto Sannita e San Lorenzello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per tutti i weekend estivi Villa Marchitto ospiterà una mostra permanente di ceramiche di Cerreto Sannita e San Lorenzello. Ad annunciarlo la consigliera delegata alla Cultura e al Turismo del Comune di Puglianello Raffaella Iannotti.

“Un’installazione fissa, visitabile gratuitamente, da parte di chiunque lo ritenesse opportuno, che siano appassionati della materia o semplici curiosi. Si tratta di una grande opportunità – spiega la Iannotti – per apprezzare i migliori lavori mai realizzati dai maestri ceramisti della prestigiosa scuola. Non a caso, proprio i Marchitto, insieme con i Giustiniani e i Festa, formatisi presso la bottega di Nicolò Russo, sono tra i più validi esponenti della ceramica cerretese. La bellezza, i dettagli e le decorazioni dei manufatti tipici cerretesi rendono questa mostra unica nel suo genere ed è per questo che come Amministrazione abbiamo sostenuto l’idea di esposizione permanente di alcuni pezzi pregiati che siamo sicuri attireranno il pubblico interesse.

Stiamo anche immaginando, in collaborazione con i vari ristoranti, agriturismi e osterie disseminate sul territorio comunale, di proporre agli avventori, prima o dopo cena, una visita guidata presso Villa Marchitto per ammirare la mostra che, tra l’altro, non ha impegnato alcuna spesa da parte dell’Ente”. Per l’occasione Villa Marchitto resterà aperta e la mostra fruibile tutti i venerdì, sabato e domenica dalle 20.00 alle 23.00.

“Villa Marchitto è il degno palcoscenico per iniziative culturali di elevato spessore come questa – sottolinea il sindaco di Puglianello Francesco Maria Rubano – e posso assicurare che stiamo facendo fatica a calendarizzarle tutte perché sono davvero troppe. Ne abbiamo ancora tante in fase di organizzazione che scoprirete gradualmente nelle prossime settimane. Per tutta l’estate la struttura sarà teatro di raffinati eventi, come avevamo paventato in campagna elettorale. E’ la nostra casa della cultura, dell’arte del sapere e della scienza. Un laboratorio in continua evoluzione, punto di riferimento per tutta la Valle Telesina”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità, trasporti e inclusione: il PD lancia da Puglianello la sfida per le regionali

redazione 1 settimana fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche gratuite

redazione 4 settimane fa

Ceramica Rondine: l’eccellenza italiana che trasforma la materia in progetto

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Puglianello incorona Tajani: festa azzurra con Gigi Finizio e fuochi d’artificio nel “comune più azzurro d’Italia”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 38 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 42 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 1 ora fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 33 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content