fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

‘Solo alibi per qualche candidato sconfitto alle amministrative…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rosa Luxembourg diceva: ‘Anche solo dare un nome giusto alle cose è un atto rivoluzionario’, allora continuiamo a usare le parole e a usarle bene: ad esempio smettiamo di dire che ASIA e Comune di Benevento abbiano in qualche modo truccato i dati della raccolta differenziata per evitare di fornire alibi a qualche candidato sconfitto alle amministrative che abbia necessità di giustificare la propria personale débâcle. – così il presidente della municipalizzata, Lucio Lonardo, replica alle accuse di questi giorni -. Lo dico senza polemica alcuna, ma siamo stufi per essere stati continuamente tirati per la giacchetta prima, durante e anche adesso, dopo questa campagna elettorale che per le caratteristiche di alcuni protagonisti potremmo definire “all’arsenico e vecchi merletti”, parafrasando un celebre film.

Voglio dire che mentre Napoli in silenzio sta scaricando allo Stir di Casalduni di tutto di più, determinandone la chiusura, tra l’altro, per Benevento nella giornata di ieri, mentre la vita sociale, economica e ambientale del napoletano si identifica sempre di più con la parola emergenza da diciassette anni in crisi infinita frutto di illegalità, sprechi, corruzione e opere inutili frutto del connubio tra criminalità e cattiva politica, taluni personaggi non trovano di meglio che attaccare una realtà virtuosa che senza uno straccio di finanziamento o di impianto ha chiuso il mese di marzo con oltre il 65% di raccolta differenziata, sbeffeggiando per altro l’impegno di migliaia di cittadini che hanno creduto nello slogan”l’impegno di tutti per una Città pulita”, facendosi un mazzo tanto per raggiungere percentuali che hanno dell’incredibile se pensiamo che solo 1 anno fa l’aria era permeata di odore acre per il continuo incendio dei cassonetti con una prospettiva ben lontana dall’obbligo di legge, questo si che imprescindibile, per il raggiungimento del 50% di R.D. per l’anno in corso (le proiezioni attuali del 1° quadrimestre ci danno a circa il 57% con una punta a marzo di oltre il 65%).

In particolare, sul nostro sito sono riportati mese per mese i dati in percentuale della R.D. e il 4 aprile, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Mosti, il dr. Romito ha provveduto a stampare e a distribuire ai presenti copia del report sulla R.D. porta a porta nella Città di Benevento dove a pag. 5 sono riportate la media del 1°semestre 2010, al 24,25%, e la media del 2° semestre, al 39.60% : complessivamente 31.92% annuo che si discosta dal report dell’osservatorio che ci da al 31.41, per una differenza di 0.51 % in quanto non ci vengono valutate alcune frazioni per noi importanti come gli pneumatici.

Le domande da porsi – prosegue la nota – sono piuttosto queste:

1) c’erano tutti i presidi in strada per raggiungere la quota del 35% per l’anno 2010? Si e questo dal secondo semestre 2007 : variabili non previste sono state l’incendio di 14 dei cassonetti stradali, l’abbandono in strada di 2000 tonnellate di rifiuti provenienti da realtà di paesi confinanti per l’inesistente controllo ambientale, la bonifica di numerose discariche a cielo aperto presenti sul territorio comunale.

2) c’è stata una corretta informazione e promozione sulla R.D.? La risposta è sì, se vogliamo solo pensare al conseguimento del Premio Internazionale alla Borsa di Comunicazione Ambientale;

3) come mai il porta a porta non è stata considerata prima come soluzione operativa? Risposta, la pianta organica insufficiente, l’azzeramento del capitale sociale come eredità della precedente gestione, l’aggiudicazione solo nel 2° semestre del 2010 dei mezzi necessari , ne hanno ritardato l’attuazione, perché si sa, senza soldi non si cantano messe, e non si fa neanche la Via Crucis del porta a porta.

A chi pensa diversamente gli chiedo di rileggersi una frase di M. de Cervantes : “ Badi vostra grazia che quelli laggiù non sono giganti, ma mulini a vento, e quelle che supponete braccia sono le pale che, fatte girare dal vento, muovono la macina del mulino”, a buon intenditor…”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 4 settimane fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

A Benevento un laboratorio sperimentale per riutilizzare la plastica della differenziata con la stampa 3d

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content