fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Doppi fuochi, luminarie artistiche e bancarelle sul fiume: ecco la nuova Madonna delle Grazie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Apertura e chiusura con fuochi d’artificio, bancarelle anche lungo la passerella nell’alveo del fiume Calore in via Grimoaldo Re, luminarie artistiche da proiettare sulle facciate dei palazzi e una società esterna alla quale affidare l’organizzazione. Sono le novità dell’edizione 2019 della Festa della Madonna delle Grazie di Benevento.

Palazzo Mosti è al lavoro per programmare le celebrazioni della tradizionale e centenaria festività dedicata alla patrona della città e regina del Sannio. Come sempre, l’evento è in programma dall’1 al 3 luglio.

LE NOVITA’ – “La festa – ha spiegato l’assessore Oberdan Picucci – vuole coniugare la tradizione con l’innovazione e per questo abbiamo immaginato una serie di interventi per migliorare la fruizione di tutte le serate”. Per questo si avranno due spettacoli pirotecnici la prima sera come inaugurazione e l’ultima, come di consueto. La delibera parla di viale Vittime di Nassiriya come luogo scelto per i fuochisti, ma non è escluso un cambio di location visto che l’amministrazione è al lavoro per trovare una soluzione diversa per liberare l’accesso al megaparcheggio.

Altro aspetto innovativo riguarderà l’illuminazione. Da corso Dante spariranno le luminarie ad arco che lasceranno il posto a fari che daranno colore e luce alle facciate dei palazzi. Una idea originale per un effetto ottico di grande impatto. Le classiche luminarie ad arco, invece, resteranno sul resto del percorso della festa.

Anche per i commercianti e gli ambulanti cambieranno le regole: “considerato che negli anni gli spazi da destinare sono stati ridotti per migliorare le condizioni di sicurezza si propone – si legge nella delibera – di ampliare gli stessi nelle zone di via Grimoaldo Re e ponte Vanvitelli sul Calore”. Le bancarelle, dunque, arriveranno sul ponte che collega al Rione Ferrovia, e questo era già accaduto lo scorso anno, e lungo la passerella nell’alveo del fiume Calore in via Grimoaldo Re dove si immagina un angolo dedicato all’agroalimentare. Infine, Palazzo Mosti pensa anche ad ampliare l’offerta culturale e di divertimento della festa con degli spettacoli ed eventi da tenersi nelle tre serate.

L’APPALTO – Le novità riguardano anche la gestione della festa della Madonna delle Grazie. Il Comune, infatti, si defilerà dall’aspetto organizzativo in senso stretto affidando la gestione ad una impresa privata. Il bando, che sarà pubblicato a giorni, sarà di 32mila euro – lo stesso importo stanziato lo scorso anno – a fronte dell’incasso da contributo festa, diritti istruttori, Tosap, Tari che si aggira intorno ai 25mila euro.

“Considerata la grave carenza di personale e vista la indisponibilità di somme in bilancio per garantire il ristoro di prestazioni di lavoro straordinario ai dipendenti delle Attività produttive – spiega l’atto della giunta -, l’incarico di organizzare l’evento, fatta eccezione solo per la parte strettamente commerciale, verrà affidato ad impresa privata”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content