fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Benevento, festa al Teatro Romano per i giovani atleti della pallamano

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Si aprono ufficialmente le finali nazionali di pallamano dedicate all’Under 21 e Under 19 – maschili e femminili – e il Torneo delle aree. Il via è stato dato con una cerimonia inaugurale al Teatro Romano, a Benevento.

    All’incontro erano presenti alcune rappresentativi giovanili, le altre erano già impegnate nelle prime partite del trofeo, insieme ai vertici della Federazione italiana handball, ai responsabili dell’Asd Pallamano Benevento, all’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, al delegato allo sport del Comune, Enzo Lauro, e a Mario Collarile in rappresenta del Coni sannita.

    Il capoluogo – dal 30 maggio al 2 giugno – ospita la fase finale per quanto riguarda la categoria Under 21 e contestualmente andrà in scena anche il Torneo delle aree. “Si tratta di un momento di sport importante – ha commentato il responsabile delle Squadra Nazionali, Silvano Seca – per vedere in azione il futuro della pallamano italiana e sostenere dei giovani atleti nel loro percorso di crescita”.

    Dal 6 al 9 giugno invece saranno i ragazzi dell’Under 19, maschile e femminile, a contendersi il titolo di campione d’Italia. In tutto, secondo le stime, dovrebbero giungere in città circa 2500 persone tra atleti, accompagnatori e familiari. Si tratta di una prima che il Mezzogiorno ospita un evento così importante: un riconoscimento la tradizione della pallamano sannita.

    Annuncio

    Correlati

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Benevento protagonista con il Premio Strega: annunciata la cinquina finalista. Mastella: “Siamo capitale della cultura per una sera”

    redazione 1 mese fa

    Benevento Longobarda, la Contesa di Sant’Eliano torna l’1 e 2 giugno al Teatro Romano

    redazione 3 mesi fa

    Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

    redazione 3 mesi fa

    Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 9 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    redazione 10 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    redazione 11 ore fa

    Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 9 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 12 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 12 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 12 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.