fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Con le tasche piene di felicità”, il nuovo libro del giovane sannita Gerardo Biscardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gerardo Biscardi, 18 anni appena compiuti, sannita, vive, con la sua famiglia, a sant’Agata de Goti. Scrittore, è ancora studente, presso il locale Istituto Superiore.

Ma Gerardo Biscardi è soprattutto un ragazzo che, fin dalla nascita, convive con una patologia che gli impedisce di camminare; ma nonostante tutto “ama così tanto la vita da non volerla sprecare” e fa in modo, quotidianamente, che l’ostacolo sia per lui una potenzialità, attraverso la quale raggiungere la felicità.

Da qui il suo primo libro “Con le tasche piene di felicità” Edizioni 2000diciassette della prof.ssa Maria Pia Selvaggio. Libro che rappresenta una delle ultime fatiche della Casa Editrice e che attiverà a stretto giro un circuito di singolari presentazioni proprio per evidenziare le qualità di un giovanissimo scrittore icona e messaggero di tematiche attualissime e fortissime.

Un libro nel quale, in maniera essenziale, ma profondamente toccante, vengono affrontate questioni personali e sociali che il 18enne descrive con lucida determinazione. Il suo obiettivo è divenire vessillo di battaglie in nome della concretizzazione di quelle “pari opportunità” che spettano a tutti quanti ritengono di vivere in un mondo civile o pseudo tale.

Gerardo lotta nel 2019 con le barriere architettoniche fisiche, che limitano la sua vita o cercano di farlo e, mentali, il bullismo affrontato e superato con autodeterminazione e l’amore di una straordinaria famiglia.

E così la sua carrozzella diviene inseparabile compagna di viaggio che lo condurrà per mano attraverso la sua vita fatta di salite, discese, strade sterrate e prati. Attraverso una sanità non sempre all’altezza, ma sempre con la voglia di cogliere al volo la prossima occasione “salire su quel treno – scrive Gerardo Biscardi – che ci cambierà la vita”.

Una lettura tutta d’un fiato “Con le tasche piene di felicità”. Un libro che parte dalle parole di sua mamma “…quando l’angoscia mi attanagliava, pensando alla sua vita futura, mi tuffavo nei suoi occhi e qualcosa di magico accadeva. Li moriva la mia disperazione e nasceva addirittura la certezza che il suo bellissimo e meraviglioso mondo non sarebbe rimasto prigioniero della disabilità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 2 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content