fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, nasce il premio giornalistico in ricordo di Giovanni De Toma: ecco i premiati

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Con il “Premio Giornalistico Sannita Giovanni De Toma” si apre ufficialmente l’edizione 2019 di “StregArti”. Questo pomeriggio, a Palazzo Paolo V, è andata la premiazione dell’iniziativa nata per omaggiare la memoria del giornalista sannita, prematuramente scomparso all’età di 41 anni. All’incontro hanno partecipato l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, il presidente della Proloco Samnium e promotore della manifestazione culturale, Pino Petito, e la famiglia De Toma.

    Il premio – con un’unica sezione – rappresenta un riconoscimento al lavoro degli operatori del mondo dell’informazione sannita. Reno Giannantonio, Sandro Tacinelli, Monica Nardone, Luca Romano, Luca Pietronigro, Candida Principe, Ettore Intorcia, Guerino Pietraroia e Giuseppe De Lucia sono stati i premiati di questa prima edizione.

    Una giornata dedicata al giornalismo, ma anche al ricordo di Giovanni che è stato un collaboratore delle redazioni di “Gazzetta di Benevento”, dello “Specchio del Sannio” e de “Il Giornale di Napoli”. Morì ad Asti il 9 agosto 2003, vittima di un male incurabile.

    Estroverso, eclettico, ebbe momenti di celebrità partecipando a note trasmissioni televisive su reti nazionali tra le ‘Scommettiamo che?’, dove vinse la puntata finale con oltre il 90% dei voti da casa contando le lettere di qualsiasi brano e formando periodi da 100 lettere a oltre 800, più veloce del computer.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 4 ore fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Alberto Tranfa 2 giorni fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 3 giorni fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 4 giorni fa

    Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

    Dall'autore

    redazione 18 minuti fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    redazione 2 ore fa

    La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

    redazione 2 ore fa

    Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

    redazione 3 ore fa

    Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 29 minuti fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    redazione 2 ore fa

    La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

    redazione 2 ore fa

    Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.