fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Business days, aderiscono ben 35 aziende del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande attesa per l’evento “Business Days”, promosso dalla Camera di Commercio di Benevento, attraverso la propria Azienda speciale Valisannio, nell’ambito dei programmi di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese sannite, e che si svolgerà dal 6 al 9 giugno 2011, a Benevento presso il palazzo camerale.

Sono trentacinque le aziende locali che avranno l’opportunità di incontrare, secondo un’agenda di appuntamenti personalizzati, una delegazione di buyer tedeschi del settore agroalimentare gourmet/delikatessen, commercianti ed importatori di specialità enogastronomiche italiane, rivenditori all’ingrosso ed al dettaglio specializzati, proprietari di catene di prodotti di alto livello.

Le imprese che parteciperanno all’evento sono: Industria Olearia Biagio Mataluni, La Guardiense, Liderlat, Azienda Agricola Fontanavecchia, Ocone Agricola Del Monte, Azienda Agricola Fratelli Muratori, Vigne Malies, Azienda Agricola Stella Maiuri, Consorzio Oro Giallo, Società Agricola Santimartini, Cantine Fontana Delle Selve, Azienda Agricola Caputalbus, La Masseria di Maria, Azienda Agricola Terre D’Aglianico, La Provenzale, Azienda Agricola Votino, Cooperativa Farnitum, Azienda Agricola Torre Varano, Antica Masseria Venditti, Azienda Agricola Fattoria Ciabrelli, Santiquaranta, Azienda Agricola Tedesco Francesco, Cantine Tora, Luigi Goglia Calabrese, Terre Stregate, Masseria Vigne Vecchie, Iaquilat, Cantine Cervo, Vitivinicola Terre Caudium, Società Agricola Corte Normanna, Azienda Agricola Meoli, Azienda Agricola Caudium, Cantine Iannella, Terre di Briganti, Azienda Agricola Devi.

“Siamo soddisfatti – afferma Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento – che le nostre imprese rispondano con entusiasmo a queste iniziative e che il mercato tedesco dimostri un grande interesse per le produzioni del territorio sannita, a testimonianza del fatto che il nostro sistema economico-produttivo, con le sue eccellenze enogastronomiche di qualità, rappresenta un mercato dinamico e fortemente competitivo, in grado di attrarre investimenti e scambi commerciali con partner economici internazionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 3 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, il programma della Camera di Commercio Irpinia-Sannio

redazione 4 mesi fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 8 ore fa

NdC, ecco il coordinatore regionale e l’organigramma nelle province. Mastella sferza: “No a visioni tolemaiche e a surreale gioco dell’oca”

redazione 9 ore fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

redazione 10 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

Primo piano

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Anziani, risorsa sociale da sostenere: il monito di Pasquale Orlando (Cesvolab)

redazione 10 ore fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

redazione 13 ore fa

Benevento, scontro tra auto al Rione Ferrovia: ferito 70enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content