fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio, Iesce (Pd): “I Comuni istituiscano Uffici Europa territoriali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sarebbe il caso che i Comuni del Sannio istituiscano l’Ufficio Europa; un ufficio che può nascere anche territorialmente e non obbligatoriamente in tutte le realtà”. Così Antonio Iesce a pochi giorni dal voto per le Europee.

“Domenica ci sono le elezioni europee e in molti comuni del Sannio si vota anche per le amministrative… ed il mio auguro è che le future amministrazioni mettano al primo posto la costituzione dell’Ufficio Europa per garantire un servizio di informazione e orientamento ai cittadini sulle iniziative promosse dall’Unione Europea nei settori della gioventù, istruzione, formazione e lavoro ed altri settori di competenza della UE, di informazione sui programmi nazionali e regionali, consulenza e supporto nella progettazione europea, nazionale e regionale, attivazione di reti informative riconosciute a livello europeo.

L’ufficio Europa deve avere tra i suoi obiettivi – afferma ancora Iesce – quello di promuovere iniziative in ambito europeo ed accedere a finanziamenti comunitari al fine di avvicinare i cittadini alle Istituzioni Europee, ma anche renderli più consapevoli della cittadinanza attiva europea e consentire una maggiore crescita inclusiva, sostenibile ed intelligente. L’obiettivo – continua Antonio Iesce – deve essere quello di sfruttare al meglio le possibilità offerte dalla corretta gestione di fondi europei resi disponibili sia in maniera diretta, sia indiretta per il tramite delle istituzioni regionali. L’azione da intraprendere deve tentare di facilitare così l’accesso degli operatori locali, sia pubblici che privati, ai programmi di finanziamento europeo. Questo ufficio deve avere una funzione organizzativa, informativa e di coordinamento”.

Da qui le conclusioni di Iesce: “Tra gli obiettivi di questo ufficio deve rientrare anche quello di attivare reti di partenariati con altri Enti pubblici al fine di sviluppare la progettazione europea su tematiche comuni. Dunque – conclude Iesce – mettiamoci a lavoro perché le opportunità e i fondi ci sono ma bisogna essere organizzati per intercettarli nella futura programmazione 2021-2027”.

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 1 anno fa

Clemente Mastella non muore mai

Antonio Corbo 1 anno fa

FI canta vittoria, Rubano ‘prenota’ Rocca e palazzo Mosti: “Cadrà prima”. Martusciello punta la Regione: “A disposizione”

Antonio Corbo 1 anno fa

Europee, gli eletti della Circoscrizione Sud: sei i campani certi di un seggio a Bruxelles

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Europee: FdI vince in 28 comuni sanniti. Bene Forza Italia e Pd, Stati Uniti quarto partito con la Mastella candidata più votata

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content