fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Si chiude l’avventura di Sorice con l’Epitaffio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato uno degli artefici della salvezza miracolosa dell’Epitaffio. Cosimo Sorice il “capitano”, arrivato quattro anni fa, quest’anno con le sue giocate e le sue reti “pesanti” ha dato un grandissimo contributo alla società del massimo dirigente Armando Formato. Il laterale destro dell’Epitaffio, ci parla della salvezza di quest’anno e dei progetti futuri.

***

Cosimo, intanto buongiorno. Cosa ti rimane di questa esperienza all’Epitaffio?
Il bilancio è sicuramente positivo. Da parte della società c’era la voglia di salvarsi a tutti i costi, anche durante i periodi difficili non ci hanno mai lasciato soli. La salvezza diretta è stata una piacevole sorpresa, in pochi a dicembre se la sarebbero aspettato una cosa del genere dopo lo scossone del calcio mercato “in uscita”. Comunque con dei compagni favolosi nel girone di ritorno ci è andato tutto bene. 

Perché
Innanzitutto perché ci siamo salvati e poi perché mi evoca bei ricordi, Epitaffio per me è stato una parentesi piena di soddisfazione.

Il tuo compagno di squadra Giacomo Impronta un mese fa aveva definito questa salvezza un miracolo: tu che dici?
Sì, penso proprio di sì. Ripeto abbiamo fatto un grande girone di ritorno, pensate che in casa le abbiamo vinte tutte tranne l’ultima giornata che eravamo proprio contati. Poi la svolta è arrivata dalla Lega con due ricorsi vinti e sei punti a tavolino!

Dopo le dimissioni di mister Sparaneo, nonostante non fosse più presente, quanto è stata importante la sua figura?
Tantissimo, non vi potete nemmeno immaginare quanto. Mister Sparaneo è un’icona per noi tutti, nel girone di ritorno anche dopo l’avvicendamento in panchina, ci siamo guardati in faccia e siamo andati avanti, sapendo che non ci avrebbe abbandonato, allora, noi davamo il massimo anche per lui, anche se non c’era, ci dava una grossa spinta durante la settimana, ci chiamava e ci spronava a fare bene. Ripeto, anche da fuori ci è sempre stato vicino e ci ha sostenuto nel migliore dei modi. Un grazie di cuore!

La tua esperienza con l’Epitaffio può considerarsi chiusa?
Penso proprio di si. Con la dirigenza abbiamo fatto una chiacchierata e ci siamo detti che dal prossimo anno ognuno per la sua strada. Comunque sia, adesso mi sto guardando intorno e sto valutando altre proposte. Non posso dire nulla per le scelte che ha fatto la società: era giusto fare una scelta del genere per determinati motivi. Ringrazierò sempre la società.

Cosa cerchi dalla tua eventuale prossima esperienza?
Dopo gli ultimi anni trascorsi con l’Epitaffio, adesso vorrei nuovi stimoli e vorrei lottare per traguardi diversi. Ora ci sono alcune richieste, da parte di diverse società. Non so, mi riservo un po’ di tempo per decidere.

C’è un ringraziamento particolare che vuoi fare a qualcuno?
A tutta la società di contrada epitaffio, in particolare a due dirigenti Cosimo e Massimiliano Mignone che ci sono sempre stati, anche nei brutti momenti quando la serie D era sempre più vicina. Tutti, però, abbiamo remato nella stessa direzione e alla fine siamo riusciti a raggiungere questo traguardo “difficile” ma raggiunto con tante difficoltà. Si poteva fare anche molto di più, potevamo ambire a qualcosa di più, però qua le colpe vanno cercate altrove, noi dopo dicembre eravamo contati, però non siamo mancati sotto l’aspetto agonistico, anche così: l’agonismo è fondamentale in questa categoria.

Ultima domanda: ci sono dei calciatori emergenti che ti piacciono in questa categoria?
Mi piace tantissimo il portiere della Maleventum il giovane Alterio: è bravissimo. Anche Iannace del Benevento Futsal, lo conosco da tempo e già si vedeva che poteva arrivare in alto. Fuori provincia dico il portiere Carusone e il laterale De Crescenzo dell’Asi Bellona poi cito, Sorbo e Di Lella del Real Sant’Erasmo.

In Bocca al lupo. Crepi

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Primo bilancio di stagione per l’Asd Sanniti Five Soccer

redazione 2 anni fa

Futsal A2 Elite, per il Benevento5 pareggio casalingo con la Roma

redazione 2 anni fa

Futsal serie A2 Elite, per il Benevento 5 sfida casalinga contro la temibile Roma

redazione 2 anni fa

Futsal serie A2 Elite, il Benevento 5 espugna Canosa: primo posto a punteggio pieno

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 43 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content