CRONACA
Torrecuso, sequestrato opificio con elevati quantitativi di rifiuti speciali pericolosi

Ascolta la lettura dell'articolo
Sequestro di un opificio e delle sue pertinenze in località Torrepalazzo, a Torrecuso. I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale Carabinieri, supportati da personale della Stazione CCF di Benevento ed Arpac, hanno proceduto all’operazione, in quanto è stato riscontrato un inquinamento ambientale in atto.
In particolare, si è accertato che nel sito erano in itinere lavorazioni poste in essere alla presenza di elevati quantitativi di rifiuti speciali pericolosi, stoccati in contrasto con quanto previsto dal D.lvo 152/06 relativamente ai criteri quantitativi e temporali.
Tra le varie tipologie di rifiuti speciali pericolosi, sono state trovate “scorie di fonderia” derivanti da una precedente attività di fusione del piombo e risalente all’incirca agli anni 2009/2010, stimati (a vista) in circa 650 metri cubi.
Inoltre, sono state scoperte “polveri prodotte dagli impianti di abbattimento fumi” (polvere sottile dal colore bianco) contenute in numerosi bigbags. Altresì, stoccati in dispregio alla normativa ambientale, sono stati rinvenuti diversi metri cubi di elettroliti di batterie esauste e vari accumulatori.
Il sequestro è stato operato al fine di evitare ulteriori conseguenze derivanti dalla condotta illecita, nonché per tutelare le circostanti matrici ambientali. Evidenti erano le tracce di rifiuti liquidi e solidi riversati sul piazzale interno ed esterno all’azienda, le quali a contatto con agenti atmosferici, si riversavano anche nelle matrici ambientali circostanti.