fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Torrecuso, sequestrato opificio con elevati quantitativi di rifiuti speciali pericolosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sequestro di un opificio e delle sue pertinenze in località Torrepalazzo, a Torrecuso. I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale Carabinieri, supportati da personale della Stazione CCF di Benevento ed Arpac, hanno proceduto all’operazione, in quanto è stato riscontrato un inquinamento ambientale in atto.

In particolare, si è accertato che nel sito erano in itinere lavorazioni poste in essere alla presenza di elevati quantitativi di rifiuti speciali pericolosi, stoccati in contrasto con quanto previsto dal D.lvo 152/06 relativamente ai criteri quantitativi e temporali.

Tra le varie tipologie di rifiuti speciali pericolosi, sono state trovate “scorie di fonderia” derivanti da una precedente attività di fusione del piombo e risalente all’incirca agli anni 2009/2010, stimati (a vista) in circa 650 metri cubi.

Inoltre, sono state scoperte “polveri prodotte dagli impianti di abbattimento fumi” (polvere sottile dal colore bianco) contenute in numerosi bigbags. Altresì, stoccati in dispregio alla normativa ambientale, sono stati rinvenuti diversi metri cubi di elettroliti di batterie esauste e vari accumulatori.

Il sequestro è stato operato al fine di evitare ulteriori conseguenze derivanti dalla condotta illecita, nonché per tutelare le circostanti matrici ambientali. Evidenti erano le tracce di rifiuti liquidi e solidi riversati sul piazzale interno ed esterno all’azienda, le quali a contatto con agenti atmosferici, si riversavano anche nelle matrici ambientali circostanti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 3 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 2 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 4 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Ponte si unisce contro la violenza sulle donne: istituzioni, realtà locali e cittadinanza insieme per il 25 novembre

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 4 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 4 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content