fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Cromo nei pozzi, Liverini: “Le procedure hanno funzionato. Ambiente e produttività devono andare in tandem”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Produttività ed ambiente devono necessariamente andare in tandem per garantire sviluppo economico e tutela della salute. La vicenda dei pozzi di questi giorni e la corretta gestione della stessa, da parte delle aziende e delle istituzioni, mette in luce un quadro di rispetto della normativa e di salvaguardia dell’ambiente, che rappresenta una caratteristica del nostro territorio”. A spiegarlo è Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento.

“Con nostra grande soddisfazione – aggiunge – abbiamo avuto un’ulteriore riprova dell’assoluto rispetto delle norme, in tema di ambiente, da parte del sistema produttivo locale. La sezione ambiente di Confindustria Benevento, formata da tecnici ed esperti, ci ha fornito ampie rassicurazioni in questa direzione e si è resa disponibile per metter a servizio della comunità e delle istituzioni la propria professionalità”.

“Nell’area industriale sono presenti circa 60 aziende. Le acque utilizzate dalle stesse sono destinate a diversi scopi – spiega Carlo Alberto Iannace, presidente Sezione Ambiente Confindustria Benevento – per processi tecnologici, per il servizio antincendio, nei processi di addolcimento nei generatori di vapore e per servizi al personale. Questa varietà di utilizzo finale comporta l’applicazione di limiti normativi diversi e non sempre coincidenti con i limiti normativi generalmente applicabili alle acque sotterranee.

Si va dai limiti di 50 microgrammi per litro a valori di 2000 microgrammi per litro. Questa considerazione mette in evidenza che la questione va valutata sotto diversi profili e aspetti. Inoltre, le moderne tecniche applicate da tutte le aziende garantiscono ulteriormente la disponibilità dalle specifiche applicazioni nei vari stabilimenti.

Vale la pena di ricordare che il report comunicato da una azienda a tutt’oggi va considerato come uno screening preliminare e non come un dato assoluto applicabile a tutta l’area. La sezione ambiente è pronta a coadiuvare le imprese e le istituzioni in questo processo di verifica per garantire, in tempi rapidi, la piena operatività delle aziende e il più ampio rispetto dell’ambiente.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content