fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Divieto di sosta in centro storico, residenti contro il Comune per i parcheggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cittadini in strada per protestare contro la decisione del Comune di posizionare un divieto di sosta. Accade in via Cupa Santa Lucia, una traversa di via San Pasquale a pochi metri dall’Arco di Traiano di Benevento.

La decisione di Palazzo Mosti è motivata dall’istanza di alcuni residenti, che hanno chiesto di istituire il divieto di sosta per evitare problemi di transito lungo la stradina senza uscita. Una decisione, però, che non sembra essere stata condivisa con tutte le persone che vivono nella zona. Moltissimi, infatti, hanno scoperto l’accaduto dopo il posizionamento della nuova segnaletica, senza conoscere nulla della vicenda e con i termini per un eventuale ricorso già scaduti, visto che la determina è stata pubblicata all’Albo pretorio di via Annunziata lo scorso febbraio.

La nuova organizzazione, infatti, prevede la sosta per i residenti solo da un lato, quello sinistro. E’ evidente che i posti non bastano per tutti. Nell’area, inoltre, è presente una attività ricettiva e diversi anziani e disabili che, ovviamente, hanno bisogno di raggiungere le loro abitazioni in auto, mentre lungo via San Pasquale c’è un altro divieto di sosta.

Tra le motivazioni alla base del documento di Palazzo Mosti c’è anche la “necessità di garantire la normale circolazione e la sicurezza pubblica”. Proprio su questi temi, i residenti rilanciano: “Si tratta di una strada senza uscita – hanno spiegato -. Per migliorare la circolazione si potrebbe riqualificare una strada che è completamente abbandonata e che permetterebbe agli automobilisti di entrare ed uscire su due lati senza creare problemi alla viabilità. Il transito in via Cupa Santa Lucia – hanno concluso – è consentito solo per i residenti, ma nessuno è venuto mai a fare un controllo: all’improvviso hanno scoperto che è pericolosa”.

La rabbia dei cittadini sta proprio nella mancanza di collaboarzione; di un tentativo di risolvere in maniera condivisa un problema reale per molte famiglie. L’appello al Comune è di temporeggiare nell’applicare l’ordinanza e, contestualmente, dare il via ad un confronto per accontentare tutti, senza far scattare una battaglia per conquistare il posto auto.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 20 ore fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 4 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content