fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Altrabenevento: “Regione chiede chiusura cautelativa pozzi e Mastella va in Prefettura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Per la qualità dell’acqua era tutt’apposto ma adesso sono costretti a chiudere i pozzi contaminati. Gesesa, in una lettera al Comune del 2 maggio, ha annunciato la soluzione per garantire e migliorare comunque il servizio idrico ma adesso minaccia di lasciare mezza città senz’acqua. Il sindaco oltre alla Falanghina ha finalmente deciso di occuparsi di risorse idriche e chiede aiuto al Prefetto.”

E’ quanto scrive in una nota Altrabenevento che spiega:” L’Ufficio Ecologia della Regione Campania ha inviato questa mattina una lettera al sindaco per segnalare la necessità di chiudere, in via cautelare, i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni contaminati per la presenza di Tetracloroetilene.

La società che gestisce il servizio idrico, Acea-Gesesaritiene che si tratti di un allarme ingiustificato e che senza quei pozzi i rioni Ferrovia, Libertà e Centro Storico rimarrebbero nell’immediato senz’acqua.

Invece, il 2 maggio scorso, la stessa Gesesa ha scritto all’amministrazione comunale per comunicare di aver chiesto al Servizio Acquedotti della Regione la maggiore fornitura dal Biferno di 50 litri al secondo e che appena rilevati gli aumenti richiesti “si procederà alla distribuzione della stessa garantendo in tempi brevi i giusti equilibri della rete ed un nuovo assetto col fine immediato di migliorare qualitativamente la risorsa distribuita anche nei rioni Ferrovia, Libertà ecc, ciò comporterà una riduzione dell’attività di emungimento dai pozzi Mazzoni e Pezzapiana.”
“Che cosa è cambiato in pochi giorni? – scrive ancora Altrabenevento proseguendo: “Perché ACEA, colosso della privatizzazione e socio di maggioranza di Gesesa non riesce a trovare la soluzione annunciata dieci giorni fa?

Intanto il sindaco Mastella che per mesi si scagliato contro Altrabenevento per le denunce sulla contaminazione della falda della piana di Benevento, ha deciso di occuparsi anche dell’acqua della città e non solo della Falanghina e dei vini della provincia, chiedendo al Prefetto un aiuto per trovare una soluzione urgente al problema noto da sei mesi.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

Prevenzione West Nile Virus, il sindaco Mastella: “Da lunedì disinfestazione Asl e intervento straordinario Asia”

redazione 1 settimana fa

Caldo eccessivo a Benevento, Mastella chiama i cittadini: “Evitate di uscire. Anch’io ho avuto difficoltà”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 14 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content