Calcio
Una magia di Armenteros strega il Brescia: il Benevento vince e ora pensa ai playoff
Dopo il turno preliminare il Benevento tornerà in campo per i playoff contro la vincente dello scontro tra Pescara e Cittadella, rispettivamente quinta e ottava in classifica
Ascolta la lettura dell'articolo
Una magia di Armenteros regala tre punti al Benevento Calcio. I sanniti vincono nell’ultima di campionato contro il Brescia già promosso in A. Una vittoria che per la classifica non serve a molto, ma che per il morale è fondamentale in vista delle sfide playoff. La partita si gioca in un clima di festa e le due squadre regalano del calcio spettacolo al pubblico del “Rigamonti”.
Il Brescia passa subito in vantaggio: dopo 3 minuti Di Chiara la mette nella sua porta, nel tentativo di anticipare Torregrossa. I giallorossi non si scompongono e trovano subito il pareggio con Armenteros che di testa buca Alfonso.
I padroni di casa non ci stanno e nel giorno della festa provano a vincere con Bisoli che riporta avanti la squadra di casa. Questa volta, a riacciuffare il Brescia è Insigne che viene servito da un ottimo Tello. Alla fine ci pensa Armenteros che decide la partita con un colpo di tacco geniale che spiazza tutti, compreso il portiere, e regala il match ai sanniti. Nel finale Gori para un rigore a Donnarumma salvando la Strega.
Da segnalare l’esordio di Vokic, assist per Armenteros nel primo gol, che gioca con personalità e fa intravedere delle ottime potenzialità per il futuro.
Dopo il turno preliminare il Benevento tornerà in campo per i playoff contro la vincente dello scontro tra Pescara e Cittadella, rispettivamente quinta e ottava in classifica.
La cronaca – Al 3′ il Brescia passa in vantaggio. Nell’area sannita arriva una palla velenosa dalla sinistra e Di Chiara la mette alle spalle di Gori, tentativo di anticipare Torregrossa.
All’8′ il Benevento, però, ritorna in partita con Armenteros che viene pescato in area da Vokic e di testa infila Alfonso.
Al 14′ Torregrossa viene servito al limite e con una finta di corpo si libera dei difensori sanniti e fa partire un rasoterra che Gori blocca senza troppi problemi.
Al 20′ Insigne prova a superare Alfonso con un colpo di testa, ma il portiere di casa ha un riflesso felino e respinge.
Al 24′ bellissima azione del Benevento che costruisce con Tello che serve Buonaiuto sulla trequarti: il centrocampista controlla e allarga sulla destra dove Insigne addomestica la palla al volo e fa partire un tiro-cross che Alfonso devia evitando l’intervento facile di Armenteros.
Al 28′ il Benevento fa di tutto per farsi del male. Crisetig devia di testa una punizione di Tremolada e la spedisce verso la porta di Gori che vola e manda in angolo.
Al 29′ è Dessena che ci prova di testa da buona posizione: la conclusione non è precisa.
Al 30′ il Brescia torna avanti. Tremolada vede Bisoli che si inserisce sulla destra e pennella un assist perfetto per il compagno che di testa deve solo appoggiare tra Gori e il palo.
Al 31′ Buonaiuto prova subito pareggiare: il centrocampista viene pescato da Insigne sul secondo palo, ma la sua conclusione viene respinta da Alfonso con un grande intervento e l’aiuto di Sabelli.
Al 35′ il Benevento pareggia con Insigne. Tello che recupera una palla a centrocampo e rilancia l’azione giallorossa: una volta in area serve insigne all’altezza del dischetto e l’attaccante resta freddo e spiazza Alfonso.
Al 45′ Armenteros prova a sorprendere Alfonso con un tacco al volo: la sfera è larga. E’ l’ultima emozione della prima frazione.
Al 7′ magia di Armenteros che porta avanti il Benevento. L’attaccante stoppa una palla in area, la difende e poi con il tacco sorprende tutti depositando la palla alle spalle di un incredulo Alfonso.
Al 10′ Torregrossa cerca il pareggio con un colpo di testa da buona posizione, ma la sfera è larga.
Al 13′ Insigne calcia da fuori area: Alfonso si distende e mette in angolo il sinistro a giro dell’attaccante sannita.
Al 21′ Bisoli prova a sorprendere Gori con un pallonetto al volo: la sfera termina di poco fuori.
Al 36′ il Brescia cerca di farsi vedere dalle parti di Gori, ma le azioni della squadra di casa non vanno mai a segno.
Al 42′ fallo su Torregrossa in area che va a terra: per l’arbitro è rigore. Dal dischetto si presenta Donnarumma che viene ipnotizzato da Gori che respinge e salva il Benevento.
Al 49′ Bisoli prova a sorprendere Gori con un tiro dalla distanza, la sfera termina alta.
Al 50′ l’arbitro fischia la fine. Il Benevento vince la gara e il Brescia festeggia la A.
Brescia-Benevento 2-3
Brescia: Alfonso, Sabelli, Mateju, Tonali (14’st Viviani), Donnarumma, Torregrossa, Cistana, Romagnoli, Bisoli, Dessena (27’st Spalek), Tremolada (37’st Lancini). A disp: Andrenacci, Gastaldello, Ndoj, Martinelli, Dell’Oglio, Curcio, Cortesi, Morosini, Semprini. Corini
Benevento: Gori, Letizia, Antei, Di Chiara, Tello, Volta, Buonaiuto (31’st Improta), R. Insigne, Armenteros (22’st Bandinelli), Crisetig, Vokic (35’st Goddard). A disp: Montipò, Zagari, Viola, Gyamfi, Volpicelli, Caldirola, De Caro, Di Serio, Pastina. Bucchi
Arbitro: Luigi Pillitteri di Palermo
Reti: 3′ Di Chiara aut. (Br); Armenteros (Be); 30′, 7’st; Bisoli (Br); 35′ Insigne (Be)