fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

UrBaN: una banca dati che registra il degrado ambientale della Provincia di Benevento.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la Sala operativa della Polizia Provinciale, si è svolto un incontro per presentare le funzionalità del Sistema Informativo urBaN – Centro di Monitoraggio del degrado ambientale della Provincia di Benevento.

 

L’incontro, che rientra nelle azioni di informazione previste dal progetto “Tutela e valorizzazione delle biodiversità, monitoraggio, controllo delle risorse idriche mediante il potenziamento della vigilanza ambientale”, è finanziato dalla Regione Campania e realizzato dalla Sannio Europa.

 

Vi hanno partecipato l’Assessore provinciale all’Ambiente, Aceto, Vincenzo Cinelli e Gisella Del Grosso, di Sannio Europa, i rappresentanti della società Elasis, che ha realizzato il software, e i rappresentanti della Polizia Provinciale, del Corpo Forestale dello Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. 

 

Il sistema informativo urBaN è una banca dati di tutti i rilevamenti, effettuati dalla Polizia Provinciale, relativi ai fenomeni di inciviltà a danno dell’ambiente. Il sistema consente di effettuare una rilevazione dettagliata, attraverso l’identificazione del sito danneggiato, mediante coordinate GPS, e la definizione di particolari relativi alla localizzazione (in prossimità di scuole, di campi coltivati etc.). Le tipologie di rifiuti rilevate vengono classificate, poi, secondo le categorie riconosciute dal Catalogo Europeo dei Rifiuti. L’aggiornamento costante del data-base consente una fotografia degli atti di inciviltà e di ottenere vere e proprie mappe del degrado. Le potenzialità del sistema hanno fatto emergere la necessità di proseguire sulla strada delle sinergie tra le forze dell’ordine, prevedendo la stipula di uno specifico protocollo d’intesa che garantisca un costante popolamento del data-base del Centro di Monitoraggio urBaN. 

 

L’iniziativa, si precisa, rientra nel più ampio quadro strategico delle attività di Sannio Europa in materia di ambiente e tutela del territorio. Su questo tema l’Agenzia ha organizzato, infatti, per il prossimo 10 dicembre, una giornata di approfondimento su “Territorio violato ed ecomafie”, a cui parteciperanno esperti del settore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

redazione 4 settimane fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 mese fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 mesi fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

redazione 41 minuti fa

Aree interne, dai sindacati sanniti e irpini piena condivisione al documento dei vescovi

redazione 45 minuti fa

Castelvenere, il bilancio degli amministratori a 3 anni dal loro insediamento: venerdì incontro pubblico

redazione 2 ore fa

Aumenti Alto Calore, l’opposizione contro Vernillo: ‘San Nicola Manfredi tradita dal sindaco’

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 minuti fa

Benevento aspetta Stefano De Martino: Teatro Romano sold out e città in fibrillazione per una ‘toccata e fuga’ da star

redazione 2 ore fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Dal Sannio partito percorso di partecipazione vera. Temi e candidati scelti insieme dalla base”

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, domenica la Festa della “Transumanza” sul Regio Tratturo Pescasseroli–Candela

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content