fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Earth Day, aperture gratuite per il Teatro Romano e il Museo di Montesarchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 22 aprile Earth Day (Giornata della Terra) rientra tra le date scelte per la gratuità dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio, ai sensi del Decreto, entrato in vigore lo scorso 28 febbraio, che riformula la ex “domenica al museo”, portando da 12 a 20 le giornate a ingresso gratuito nei siti archeologici e museali del Mibac.

Il decreto, oltre a conservare la gratuità delle prime domeniche del mese, da ottobre a marzo, ha istituito la “Settimana della cultura”, che quest’anno si è svolta dal 5 al 10 marzo, date suscettibili di cambiamento annualmente, più 8 giorni scelti dai direttori dei musei autonomi e dei poli museali.

La Giornata della Terra, nata il 22 aprile 1970, è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Nel corso degli anni la partecipazione internazionale all’Earth Day è cresciuta superando oltre il miliardo di persone in tutto il mondo: è l’affermazione della “Green Generation”, che guarda allo sviluppo di una green economy e a un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali.

Quest’anno la Giornata, tra l’altro, coincidendo con il lunedì in Albis, offre gratuitamente ai visitatori dei musei beneventani del Polo un’ulteriore occasione di arricchimento culturale.

Si ricorda che a partire dal 1 aprile 2019 sono in vendita presso le biglietterie dei musei la card annuale al costi di solo € 10,00.

Orari del 21 e 22 aprile 2019 (Pasqua e Lunedì in Albis)
Teatro Romano dalle 9,00 alle 19,00 (ultimo ingresso 18,30)
Museo Archeologico del Sannio Caudino 9,00 alle 19,00 (ultimo ingresso 18,30).

La chiusura settimanale sarà osservata martedì 23 aprile.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 1 settimana fa

Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

redazione 1 settimana fa

Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content