fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Ucciso 10 anni fa dalla ‘ndrangheta: la Sant’Angelo a Sasso ricorda il piccolo Dodò

Nell'istituto comprensivo cittadino nasce il presidio di Libera per favorire la cultura della legalità

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Morire a 11 anni durante una partita di calcio. Un proiettile che non era destinato a lui, ma che ha spezzato per sempre l’esistenza di un bambino come tanti e che sognava di giocare al calcio come il suo idolo Alessandro Del Piero. Domenico Gabriele, per tutti Dodò, ci ha lasciato nel 2009; oggi, a distanza di 10 anni, il suo ricordo vive ancora grazie all’impegno della sua famiglia e di Libera che, questa mattina, ha inaugurato un Presidio Scolastico all’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso di Benevento.

    Una mattinata ricca di emozioni, quella vissuta dagli studenti del capoluogo, che hanno potuto ascoltare le parole dei genitori di Dodò: la ricostruzione drammatica di quei giorni, ma anche la voglia di continuare a diffondere la legalità e per ricordare un bambino che è diventato un esempio della lotta alle mafie.

    Alla giornata, oltre al dirigente dell’istituto scolastico Michele Ruscello e i docenti, erano presenti il procuratore della Repubblica di Benevento, Aldo Policastro, il Prefetto di Avellino, Maria Tirone – ex prefetto di Crotone e legata da profonda amicizia alla famiglia Gabriele -, il Referente Regionale di Libera Fabio Giuliani e il Referente di Libera Benevento, Michele Martino.

    “Si tratta – ha spiegato Martino – di un evento importante. Portare la storia di Dodò e la cultura della legalità nelle aule scolastiche è un passo fondamentale. La scuola, infatti, resta ancora il primo presidio di legalità sui territori”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

    redazione 3 settimane fa

    L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

    redazione 2 mesi fa

    Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

    redazione 2 mesi fa

    Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

    Dall'autore

    redazione 25 minuti fa

    La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

    redazione 1 ora fa

    Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

    redazione 1 ora fa

    Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

    redazione 1 ora fa

    A Benevento il raduno nazionale Sale della Terra 2025: insieme da Campania, Calabria, Sicilia e Puglia

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    redazione 5 ore fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 7 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    redazione 7 ore fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.