fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Bullismo in rete, all’Istituto Palmieri-Rampone incontro sull’uso corretto del web

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I fondamenti della scuola pubblica sono la classe e la scuola, intese non come luoghi di affinità elettive ma come spazi di incontro di individui diversi per origine familiare e culturale.
Da questo punto deve avere inizio il lavoro dei Docenti per trasformare la classe come gruppo, incentivando la condivisione delle regole di convivenza con i compagni e i propri insegnanti in un contesto di appartenenza.

L’Istituto Palmieri-Rampone è stato sempre attento al raggiungimento di tale obiettivo attraverso una delle azioni più incisive affrontando il tema del “bullismo in rete” perché costituisce uno dei fenomeni estremamente allarmanti a livello mondiale, che rischia di mettere a repentaglio il rispetto e la dignità dei ragazzi e degli adolescenti, in quanto tale, deve essere fronteggiato con determinazione.

L’Istituto sente di avere il compito di accompagnare i giovani nella elaborazione di una nuova coscienza degli effetti del loro agire, anche in rete per la diffusa ignoranza e inconsapevolezza che essi hanno in tal senso

Lo scorso 5 aprile, nell’Aula Magna dell’Istituto Rampone gli allievi del primo e secondo anno dell’Istituto Superiore hanno incontrato un rappresentante della Polizia Postale Sovrintendente Capo Francesco Visalli per discutere sull’uso corretto della Rete, intesa come fonte di opportunità e non di rischi, con particolare attenzione al significato di web reputation, in continuità con quanto già avviato lo scorso anno scolastico.

L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dal progetto “Educazione alla legalità” il cui referente è il prof. Luigi Nobile, docente di Diritto, insieme alla professoressa Rita Iuliano. I ragazzi hanno seguito con la dovuta attenzione gli argomenti trattati.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

redazione 5 mesi fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 5 mesi fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 6 mesi fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 6 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 7 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 6 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 9 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content