fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio, la docente Francesca Carimini è la nuova garante degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La nuova garante degli studenti dell’Università degli Studi del Sannio è la professoressa Francesca Carimini. La figura è prevista dallo Statuto ed è stata introdotta dall’Unisannio già nel 2008. Il rettore Filippo de Rossi ha nominato la professoressa Carimini, su proposta degli studenti e sentito il Senato accademico.

Il compito del garante è di assistere gli studenti nell’esercizio dei loro diritti (diritto allo studio, servizi, rapporti con i docenti e con l’amministrazione universitaria, didattica, esami, ecc.) e di valutare eventuali loro reclami, nel rispetto dell’anonimato. La garante, nell’esercizio delle sue funzioni, può eseguire tutti gli accertamenti ritenuti necessari, investendo delle singole questioni gli organi accademici competenti perché provvedano a rimuovere eventuali disfunzioni, irregolarità, carenze o ritardi.

La professoressa Francesca Carimini, insegna Istituzioni di diritto privato presso il corso di laurea in Giurisprudenza, Dipartimento DEMM dell’Università degli Sudi del Sannio.

“Ringrazio il Rettore, gli organi accademici e gli studenti – ha detto – per avermi dato questa opportunità, della quale sono davvero soddisfatta. Nel mio lavoro ho sempre dedicato molto tempo alla didattica con l’obiettivo (spesso perseguito) di trasmettere ai ragazzi non soltanto le nozioni istituzionali, ma anche l’amore per lo studio e il metodo, il giusto approccio all’arricchimento culturale. Ritengo infatti che la vita accademica non possa esaurirsi soltanto nella ricerca fine a se stessa. È molto importante, invece, una crescita consapevole che si fondi su di una sinergia dinamica tra docenti e discenti”.

Per contattare la garante degli studenti è possibile inviare una mail a garante@unisannio.it

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 3 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 4 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 46 minuti fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 1 ora fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 46 minuti fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 1 ora fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 3 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.