fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Città Europea del Vino a Vinitaly: “Opportunità unica per far conoscere il Sannio”

A dichiararlo il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini e il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in occasione del quinto appuntamento del festival filosofico "Stregati da Sofia" con un focus su "Il territorio e le sue opportunità"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il territorio e le sue opportunità” è stato il tema della tavola rotonda del quinto appuntamento del festival filosofico del Sannio “Stregati da Sofia”, quest’anno incentrato su “La ricchezza”, a cui hanno preso parte il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini, il presidente di Ance Benevento, Mario Ferraro, il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi e il sindaco Clemente Mastella.

Assenti per febbre il filosofo Remo Bodei, di cui l’attore Peppe Barile ha letto un estratto del saggio sul concetto della ricchezza nella storia, e l’economista Stefano Zamagni previsti tra gli ospiti d’onore della giornata promossa dall’associazione culturale filosofica.

Inevitabile il richiamo alle opportunità che il territorio sannita può avere con “Sannio Falanghina Città Europea del Vino” che, secondo il numero uno degli industriali sanniti, Liverini, sono enormi e spendibili già dall’imminente appuntamento di “Vinitaly” in programma ad aprile prossimo.

“Ma serve – ha detto – condivisione e coinvolgimento di tutti gli attori della viticoltura e la capacità di conoscere e far conoscere il territorio.”

Ha ribadito l’appello all’unità anche il sindaco Mastella in riferimento a “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019.”

Lo sviluppo territoriale, secondo Mastella, non può prescindere dal sostegno dei finanziamenti pubblici che scarseggiano e indeboliscono la possibilità di creare quel “patto di amicizia” tra cittadini e amministrazioni, che in alcuni saggi l’economista Zamagni vede come tra gli elementi fondanti per le condizioni di una crescita dei territori.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content